Viaggiare comporta anche trovare strade nuove.
I navigatori stradali spesso e volentieri vi portano sulle strade con maggior percorrenza solitamente molto trafficate e poco interessanti.
Con un buon programma, che funzioni anche off-line, si possono studiare percorsi alternativi.
Da anni usiamo Oziexplorer per programmare i nostri viaggi oltre che per mappare i percorsi e waypoints che facciamo realmente. Inoltre abbiamo testato diverse app, scegliendone due fra le tante : Galileo e Maps.me.
Oziexplorer:
è un vero e proprio programma cartografico, che funziona solo con Windows (c’è anche la versione Android), con la possibilità di caricare qualsiasi carta digitale. E’ adatto ad un utente più esperto a cui piace utilizzare cartografia topografica, molto dettagliata e personalizzata.Più info qui
Le due App, sono invece disponibili sia per IOS che per Android ( noi usiamo, ovviamente, IOS).
Galileo: @galileo.offline.maps
è un ottima app che predilige lo storage e la memorizzazione dei dati. Più info qui
MAPS.ME: @MapsWithMe
sostituisce egregiamente un classico navigatore, ma con il vantaggio di poter utilizzare un iPad o un tablet, cosi da avere un monitor grande. Più info qui