“Hungry” tradotto come “affamato” e’ sicuramente una metafora che esprime con intensa “passione”, un incredibile desiderio; chi, più di un affamato, ha una necessità reale, un bisogno “fisico” di volere fortemente “qualcosa”? Cosa sia quel “qualcosa”, lo decide ognuno di noi : si può essere “affamati” di cibo, ma anche di conoscenza, di sapere, di cultura, di tecnologia, di curiosità, di musica…. il mondo e’ pieno di tutte queste cose e, le strade che percorriamo, ci portano a conoscerle in tante sfumature diverse.
Noi desideriamo percorrere queste strade del mondo e il mezzo per farlo sono le nostre “4 ruote motrici” che non saranno mai sazie di tutto quello che la vita ci puo’ regalare rimanendo “hungry wheels”.
Lo sappiamo, questa scelta di vita e’ certamente non convenzionale e noi, forse, siamo un po’ matti ma, se tutto ciò ci porta ad assaporare la vita, a sentirci realmente parte di essa, a non subire la realtà ma a viverla, ad essere felici…..vogliamo augurarci di restare sempre un po’ affamati e…. un pò folli.
“Stay Hungry… Stay foolish” (Steve Jobs).