Data: 19 agosto 2022
Luogo di partenza: Embalse de viboras
Luoghi intermedi: alcaudede, Alcalà la Real,
Luogo di arrivo: Embalse de la virluela
Km percorsi: Km 182
Way points: Castillo de alcaudede: N 37 35.417 W4 05.243
Alcalà la Real: N 37 27.871 W 3 55.446
Fortaleza de la Mota: N37 27.635 W 3 55.777
sosta notte (virluela): N 36 51.978 W4 09.575
Resoconto
Oggi continueremo lungo la ruta de Castillos e batallas per visitare altri castelli dell’area di Jaen .
Dopo aver fatto colazione e fatto fare il bagno mattutino al nostro cane, ci mettiamo in marcia su una strada sterrata in mezzo agli ulivi .
Raggiunta Alcaudede, saliamo fino all’insegna dell’area sosta che non è altro che uno scarico per i camper e ci parcheggiamo lungo la strada.
Fa molto caldo e credo questa sia la ragione per la quale non ci sono molti turisti.
Dopo aver fatto un volo con il drone, andiamo a visitare questo che risulta essere uno dei migliori castelli restaurati dell’ordine di Calatrava.
All’ingresso, ci viene fornita una audioguida che ci permette di comprendere meglio l’uso delle varie ali dell’edificio nel corso dei secoli.
Questo castello , che fu fortezza militare al confine fra la zona di Jaen , cristiana e quella di Granada, nazarena, divenne , in epoca più recente, un bellissimo palazzo rinascimentale, dimora dei signori di Alcaudede.
La sale del castello e della torre sono rese ancora più interessanti dalle ambientazioni ricreate grazie a manichini in costume dell’epoca e animali molto verosimili.
Terminata la visita, si riparte per Alcalà la Real e la Fortaleza de la Mota.
Troviamo parcheggio ai piedi del congiunto storico e, dopo aver pranzato, ci appropinquiamo alla “scalata” e alla visita.
L’app della fortezza de la Mota fornisce interessanti spiegazioni di tutto il complesso.
E’ possibile visitare diverse torri, la piazza d’armi , le botteghe, i resti delle case e la chiesa , dove viene proiettato, a ore determinate, un filmato sulla storia del villaggio.
Per effettuare una visita completa, seguendo le indicazioni, serve almeno una ora e mezza, ma il tempo passa veloce perché si rimane affascinati dal luogo e dai racconti della audioguida.
Con il biglietto si ha accesso anche al museo archeologico che si trova nel villaggio di Alcalà la Real ma, essendo ormai tardi una volta terminata la visita, rinunciamo ad andare in paese.
Ci dirigiamo invece verso Granata guidando sulla nazionale 432 e poi, una volta quasi giunti in città, prendiamo una strada che va a sud ovest per raggiungere la diga di Virtuela , sopra Velez Malaga.
Luoghi di interesse: Alcaudede: castello ordine Calatrava. Alcalà la Real: fortezza.
Tipo di sosta: selvaggia alti sul lago di virluela no servizi 3
Note:



















