Banos de la Encina -Andujar- Embalse de Viboras

Data: 18 agosto 2022

Luogo di partenza: Banos de la Encina

Luoghi intermedi: Andujar, Arjonilla, Castillo del berrueco, Rocca de martos

Luogo di arrivo: Embalse de Viboras

Km percorsi: Km 116

Way points: area sosta (Andujar): N 38 01.734 W 4 04.205

Ruderi Andujar: N 38 02.100 W 4 03.034

Castillo del trovador Macias: N 37 58.451 W 4 06.289

Castillo del berrueco: N37 51.923 W 3 56.322

Castillo de Rocca de Martos: N37 43.080 W3 57.650

sosta notte (Embalse del viboras): N 37 38.103 W 3 59.407

Resoconto

Questa mattina abbiamo deciso di rimanere al lago fino a dopo il pranzo.

La temperatura era fantastica ed eravamo da soli. Io e odino abbiamo cominciato a fare subito bagni mentre Davide e Niki, sono rimasti vicino al truck a dare una pulita.

Dopo il pranzo, abbiamo lasciato questa sosta fantastica, ma adatta solo ai 4×4, e siamo partiti verso Andujar per fare la spesa e il service.

In questo paese si trovano i ruderi di un’antica muraglia che lo circondava completamente, anche se ora poche tracce ne rimangono .

Questo pomeriggio, lungo l’itinerario che abbiamo scelto, incontreremo diversi resti di castelli e, anche se sappiamo che non si tratta di location particolarmente interessanti, abbiamo pensato che era meglio percorrere strade secondarie, con calma, invece che imboccare l’autostrada.

La successiva tappa è stata Arjonilla, un paese particolarmente assolato e caldo, dove si può vedere una torre e parte delle mura del castello del Trovator Macias.

Scattata qualche foto, ci siamo rimessi in marcia lungo le strade di campagna che corrono in mezzo agli ulivi che coprono, a perdita d’occhio, tutto il territorio collinare.

Il Castillo di berrueco, come gli altri, non è molto più che qualche sasso ancora in piedi anche se la location negli ulivi lo differenzia dal precedente che è stato inglobato nel contesto urbano.

Proseguendo verso sud, eccoci giungere al Castillo del Torredonjimieno.

Non ci fermiamo a guardarlo perché non sembra nulla di eclatante ed è inserito nel nucleo urbano , pertanto più complicato da raggiungere.

Continuiamo invece fino ad arrivare al Castillo de la Rocca de Martos.

Del castello rimangono pochi sassi ma è singolare perché si erge su una collina a cono rovesciato, in mezzo ad una spianata.

Diversi chilometri prima di arrivare in paese è possibile vedere questa collinetta, in mezzo agli ulivi.

Anche in questo caso ovviamente, non ci avviciniamo più di tanto ed essendo abbastanza stanchi optiamo per cercare un luogo per fermarci per la serata.

A circa 12 km , un piccolo lago artificiale ci sembra la sosta perfetta.

La strada per raggiungerlo è asfaltata, a parte l’ultimo pezzo che risulta sterrato, ma senza particolari difficoltà.

Ci fermiamo vicino alla riva del lago così da godere di una bella vista e permettere ad Odino di fare il bagno.

Luoghi di interesse: Andujar: ruderi di una muraglia. Arjonilla: castello del trovador Macias. Castillo del Berrueco. Castillo Rocca de Martos (Castillo de la villa).

Tipo di sosta: (Andujar): solo service .privata da produttore di olio, servizi gratis vicino autostrada comprato olio 2

Sosta notte (Embalse viboras): selvaggia no servizi vicino laghetto 3

Note: strade secondarie asfaltate ma in condizioni non perfette.

Embalse de Banos de la Encina
Castillo de Arjonilla
Castillo de Arjonilla
Torre del campo. Torredonjimeno
Castillo de Rocca de Martos
Sosta a Martos. Embalse de viboras
Embalse de viboras

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: