Zumaia – Getaria – Zarautz

Data: 6 – 7 agosto 2022

Luogo di partenza: Sosta a Igarategi

Luoghi intermedi: Zumaia -Getaria – Zarautz

Luogo di arrivo:

Km percorsi: Km 50

Way points: sosta notte (igarategi): N 43 14.744 W 2 16.170

Resoconto

Avendo deciso di fermarci nel parcheggio sulla collina per il fine settimana, mentre i ragazzi sono rimasti alla base, io ed Antonella abbiamo optato per raggiungere la costa e dare una occhiata alle piccole cittadine di mare.

Sabato mattina, la tappa è stata Zumaia.

Partendo dalla collina, abbiamo scelto un percorso in offroad abbastanza impegnativo perché passava nei campi e su sentieri con discreta pendenza e sassi, infestati da arbusti e rovi e molto sconnessi.

Per scendere, abbiamo oltrepassato diversi pascoli con mucche e pecore, aprendo e chiudendo i cancelli dei recinti.

Finalmente, giunti in paese, abbiamo costeggiato il fiume e, un benzinaio dove abbiamo fatto rifornimento, ci ha consigliato di salire all’eremo di San Telmo dal quale si gode una vista spettacolare sulla famosa spiaggetta di Itzurun .

Questa location è stata immortalata in un film di Woody Allen per la sua bellezza.

Purtroppo tutta la zona è stata chiusa al traffico ed il parcheggio è aperto solamente ai residenti, pertanto, fatto qualche scatto fotografico, ci spostiamo verso una spiaggia più grande, quella di Santiago.

In paese è praticamente impossibile trovare un posteggio ma, vicino alla spiaggia, abbiamo avuto la fortuna di trovare un buco dove lasciare il quad e poterci regalare qualche tuffo in mare e la tintarella sotto al sole.

Verso le 14, dopo la doccia in spiaggia, siamo rimontate in sella e tornate in collina dove i nostri mariti ci attendevano per il pranzo, in orario spagnolo.

Nel tardo pomeriggio ci siamo rilassati al sole sulle nostre sdraio, fatto quattro chiacchiere , e giocato con i cani fino alle 22, quando abbiamo cenato.

Dopo una nottata fresca e piacevole, questa mattina , noi fanciulle, siamo tornate verso la costa, per visitare Getaria.

Percorsa la strada costiere, abbiamo cominciato a vedere il promontorio chiamato El Raton (il topo) per la sua forma.

Entrati nella zona storica, è stato impossibile parcheggiare per poterla visitare.

Abbiamo quindi deciso di proseguire sulla strada costiera per altri due chilometri e raggiungere Zarautz, nota per una delle spiagge più lunghe della costa basca.

Una striscia di Arena chiara , lunga ma poco larga, presa d’assalto dai turisti della domenica.

Per fare qualche foto, abbiamo raggiunto il campeggio, in posizione più elevata rispetto al paese .

Tornati sui nostri passi, abbiamo riprovato a cercare parcheggio a Getaria, tentando di trovarlo al porto ma, anche in questo caso, abbiamo fallito.

Auto parcheggiate ovunque, anche sulle aiuole! Quando avevamo deciso di parcheggiare anche noi in modo “creativo”, abbiamo avuto la fortuna di venir avvisate da un poliziotto che ci ha intimato di andarcene, evitando così la multa.

Sconfortate, siamo tornate alla spiaggia di Santiago e ci siamo consolate facendo un bel bagno nel mare.

Anche oggi, come ieri, dopo aver preso un po’ di sole, verso le 14, siamo ritornate ai camper dove i nostri mariti si erano occupati di impastare la farina per la pizza, che faremo questa sera, fra un aperitivo e l’altro.

Pranzato alle 15, ora siamo comodamente seduti , chi al sole, chi all’ombra, a goderci il panorama ed i raggi del sole che , ancora, si fanno sentire.

Questi paesi sono decisamente carini, ma da evitare nel mese di agosto.

Luoghi di interesse: Zumaia: spiaggia di Santiago, spiaggia di itzurun, eremo di San Telmo. Getaria: centro storico e porto. Zarautz: spiaggia più lunga dei Paesi Baschi

Tipo di sosta: lontana dalla costa circa 12 km sulla collina fresca , no servizi 3

Note:

Percorso offroad per Zumaia
Zumaia. Eremo di San Telmo
Zumaia. Panorama dall’eremo di San Telmo
Zumaia. Panorama dall’eremo di San Telmo. Spiaggia di itzurun
Getaria
Panorama dal campeggio di Zarautz
Zarautz. Spiaggia
Zarautz. Spiaggia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: