Bayonne – Ustaritz – St. Jean de la Luz

Data: 1-2 agosto 2-22

Luogo di partenza: Bayonne

Luoghi intermedi: Ustaritz

Luogo di arrivo: St. Jean de la Luz

Km percorsi: Km 12+ quad 42 +40

Way points: sosta notte (Ustaritz): N 43 24.718 W1 27.800

Sosta notte (st. Jean de la Luz): N 43 22.389 W 1 39.490

Resoconto

La mattina di lunedì 1 agosto ci siamo recati, con il quad, nel centro di Bayonne.

Nonostante l’intera cittadina stesse provvedendo a pulire le strade e le pareti delle vetrine dei negozi per via della festa che si è svolta fino a domenica, ci siamo subito resi conto che il centro storico è decisamente carino.

Le strade che si aprono intorno alla magnifica Cattedrale, sono costeggiate da costruzione di epoca medievale, le classiche case a graticcio che, con le loro persiane colorate, fanno apparire il centro quasi fosse un dipinto o una cartolina.

Molti negozi erano chiusi e molta gente si dava da fare per smontare i legni posti a proteggere le vetrine o a pulire gli ingressi e la strada stracolma di vuoti di bottiglie.

Girovagare per i vicoli, con il mento all’insù, per osservare le case e fermarci in una pasticceria a degustare il cioccolato o i dolci nei quali , a Bayonne sono specializzati , è un buon passatempo per una mattinata.

La cattedrale merita una visita.

Al suo ingresso può apparire un pò austera ma, se si fa il giro dietro all’altare, si viene innondati dalla luce che, attraversa le vetrate, regala i colori dell’arcobaleno ai muri di pietra.

Magnifiche cappelle dai colori vivaci con i soffitti decorati tutti differenti, sono il fiore all’occhiello di questa chiesa.

Il suo chiostro è molto grande, forse troppo, perdendo di attrazione tanto che appare un campo erboso poco curato.

Dopo aver fatto avanti ed indietro lungo i vicoli e sul ponte che si affaccia sul fiume, siamo rientrati al parcheggio, dove avevamo lasciato HungryWheels ed i pelosi.

Nel pomeriggio, ci siamo riposati in attesa dei nostri amici Antonella e Massimo che ci stanno raggiungendo per condividere un pezzo dell’itinerario con noi.

Proprio al momento del loro arrivo, neppure ci eravamo abbracciati, arriva una macchina della polizia, forse chiamata da una odiosa signora che nel pomeriggio ci aveva guardato con occhi storti, e ci dice che non possiamo rimanere per la notte.

Senza controbattere, nonostante i nostri amici fossero molto stanchi, ci siamo spostati di una decina di chilometri, tornando al parcheggio fuori città , dove avevamo trascorso già una nottata.

Preparata la cena a base di grigliata con il barbecue, abbiamo trascorso la prima serata in compagnia, rimembrando il 2015, quando ci siamo conosciuti, durante un viaggio in Spagna.

Verso le 23, Anto e Massimo, distrutti dal viaggio, sono andati a letto per una bella dormita, così da essere pronti, il giorno seguente, ad una bella passeggiata in bicicletta per visitare sia Bayonne che Biarritz, mentre noi, per tutta la mattinata, abbiamo dovuto occuparci di questioni personali.

Nel pomeriggio, io e Davide siamo andati in avanscoperta di un nuovo parcheggio dove trascorrere la notte.

La metà è St. Jean de la Luz. Troviamo posto vicino al cimitero e speriamo che nessuno abbia da ridire ! Domani visiteremo il paese.

Luoghi di interesse: Bayonne: la cattedrale ed il centro storico , Biarritz, St. Jean de la Lutz

Tipo di sosta: (Ustaritz): in parcheggio no servizi nel bosco vicino fiume 3

(St Jean de la Luz): piccolo parcheggio vicino cimitero possibile acqua un po’ inclinati 4 km dal centro.

Note:

St. Jean de la Luz
St. Jean de la Luz
St. Jean de la Luz. Cattedrale
St. Jean de la Luz. Cattedrale
St. Jean de la Luz. Chiostro
St. Jean de la Luz
St. Jean de la Luz

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: