Ustaritz – Bayonne- Biarritz

Data: 31 luglio 2022

Luogo di partenza: Ustaritz

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Bayonne – Biarritz

Km percorsi: Km 12 + quad 41

Way points: sosta notte (Bayonne): N 43 28.274 W 1 30.363

Resoconto

Questa mattina ci siamo spostati di pochi chilometri, per raggiungere un parcheggio che, logisticamente, ci permetterà di visitare sia Bayonne che Biarritz con il quad.

Parcheggiato HungryWheels, ci siamo diretti subito verso Bayonne.

Lungo la strada, una marea di persone vestite di bianco con sciarpe alla vita, foulard, e basco rossi , camminava verso il centro della città.

Leggendo i cartelloni pubblicitari, abbiamo scoperto che oggi c’è la festa della città.

Il centro è chiuso al traffico e, anche per accedere a piedi, è necessario pagare un biglietto di 10€.

Leggiamo in internet che si tratta di una manifestazione popolare di grande partecipazione che assomiglia molto alla festa di San Firmino di Pamplona dove vengono liberati tori che rincorrono, lungo un percorso delimitato, i partecipanti della festa che si vogliono cimentare in questa sfida.

Già mio marito non è molto da feste popolari con troppa folla poi, quando abbiamo capito che si trattava di una festa con i tori, abbiamo deciso di rimandare la visita della città a domani, quando sarà tutto più tranquillo.

Ripreso il quad che avevamo parcheggiato vicino all’ingresso della delimitazione del centro storico, ci siamo indirizzati verso Biarritz.

Questa seconda cittadina ci ha ricordato immediatamente Monte Carlo.

Bei palazzi storici, auto di prestigio e persone ben vestite affollano le strade del centro mentre numerosi bagnanti e surfisti hanno preso di mira le spiagge.

Il litorale è ampio: grandi spiagge di sabbia chiara e acque cristalline offrono ai bagnanti un refrigerio dalla calura estiva che, anche qui al nord, si fa sentire in questi giorni.

Con il quad raggiungiamo inizialmente il faro e, dall’alto buttiamo un occhio alle prime spiagge.

Assecondando il traffico dei turisti che cercano forsennatamente un posto dove parcheggiare lungo la strada che costeggia il mare, raggiungiamo il porto vecchio e, a piedi, percorriamo un ponte pedonale che ci conduce ad uno scoglio dove è stata posta una statua di marmo bianco della vergine con il bambino.

Ammalianti scogli ad arco, escono dall’acqua del mare, continuamente immortalati dai turisti.

Mentre c’è chi sceglie di prendere la tintarella in spiaggia o di fare il bagno, altri preferiscono passeggiare per le vie del centro pedonali, curiosando fra i negozi che vendono specialità culinarie o i numerosi bar e ristoranti con tavolini tutti occupati da avventori che degustano piatti della tradizione basca.

Avrei voglia anche io di provare ad immergermi in mare ma, non avendo portato ne costume né asciugamano, rinuncio a questa tentazione è, verso le 14,30, torniamo dai nostri pelosi, per pranzare sul truck.

Alle 15 comincia la formula1 e Davide desidera vederla, pertanto trascorriamo un paio d’ore davanti alla tv.

Al termine della gara, verso le 17, non può mancare una passeggiata con Niky e Odino che, nel frattempo, hanno dormito sul letto.

Luoghi di interesse: Biarritz: belle grandi spiagge dorate con acqua cristallina. Bel centro storico con case antiche ed eleganti, spiagge per surf. Porto vecchio, vergine della roccia.

Tipo di sosta: a metà strada fra Biarritz e Bayonne vicino aereo porto . Parcheggio no servizi con erba lontano dal centro ma deserto . Serve mezzo per raggiungere le città 3

Note: domenica 31 festa di Bayonne come Pamplona. Tutti vestiti bianco e rosso.

Biarritz
Biarritz
Biarritz
Biarritz
Biarritz
Biarritz
Biarritz
Biarritz

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: