Cajarc – Saint Cirq Lapopie – Pech Merle

Data: 22 luglio 2022

Luogo di partenza: Cajarc

Luoghi intermedi: Lernagol , Saint Cirq Lapopie

Luogo di arrivo: Grotte Pech Merle

Km percorsi: Km 50

Way points: lernagol: N 44 28.507 E 1 46.660

Saint Cirq Lapopie: N44 27.900 E1 40.444

sosta notte (pech merle): N 44 30.433 E 1 39.126

Resoconto

Oggi ci muoveremo seguendo il corso del fiume Lot ,che offre tanti spunti per soste in libera, dove pranzare o dormire a bordo del fiume.

Durante l’itinerario che, per certi tratti, è fattibile da entrambe le sponde del fiume, passiamo da villaggi caratterizzati da costruzioni medievali e da case addossate alla roccia.

Uno di questi è Lernagol, che incontriamo prima di raggiungere la deviazione per Saint Cirq Lapopie.

L’indicazione di visitare quest’ultimo incredibile villaggio ci è arrivata dalla nostra amica Laura Ismondi , grande conoscitrice del territorio e full timer da anni.

Imboccata la deviazione che ci ha fatto allontanare dalla riva del fiume per qualche chilometro, abbiamo cominciato a vedere la sagoma della chiesa del villaggio già da lontano.

La costruzione si inerpica a strapiombo su uno sperone di roccia e, per girare fra le strade del villaggio , occorre armarsi di buona volontà e affrontare salite e discese su strade pedonali acciottolate, alla scoperta di vicoli e costruzioni dai tetti spioventi e tegole piatte, tipiche del Medioevo .

Il villaggio è magnificamente ristrutturato e vagare fra le sue strade, osservando i ristoranti ed i negozi di prelibatezze culinarie, ci delizia gli occhi e l’olfatto.

Ci fermiamo nella locanda che ospita il museo del vino, dove acquistiamo una bottiglia di vino , una di aperitivo e delle chicche di uva passa bagnate nel vino e ricoperte di cioccolato.

All’ufficio turistico prendiamo la mappa del villaggio ed raccogliamo indicazioni in merito a punti di interesse della zona.

Arriviamo alla chiesa , in stile gotico, e ne visitiamo l’interno per poi salire sullo sperone di roccia più elevato, dietro l’ufficio turistico, dal quale si gode una ottima vista di tutto il paese.

Tornati al parcheggio a pagamento, dove avevamo lasciato il truck, scendiamo alla base del villaggio e ci fermiamo per il pranzo e per rilassarci un pò.

Verso le 17, decidiamo di spostarci a Pech Merle dove, domani, visiteremo le grotte.

Parcheggiamo il truck nel villaggio , vicino ad un negozio di ceramiche che espone magnifici pezzi colorati. Veniamo tentati dall’acquisto compulsivo ma poi rinunciamo.

Facendo una passeggiata a piedi lungo la strada principale, all’altezza del mulino, una bella spiaggia con scivoli creati da chiuse, permette a diverse persone di nuotare nelle acque del fiume.

Peccato non aver portato Odino con noi perché avrebbe sicuramente gradito fare un bagnetto.

Tornati al truck ci prepariamo la cena e ci rilassiamo davanti alla tv.

Buona serata.

Luoghi di interesse: Lernagol: villaggio medievale. Saint Cirq Lapopie: villaggio medievale

Tipo di sosta: parcheggio vicino a paese Pech merle a 3 km dalle grotte

Note: alle grotte c’è parcheggio ma non in piano

Saint Cirq Lapopie
Saint Cirq Lapopie
Saint Cirq Lapopie
Saint Cirq Lapopie
Saint Cirq Lapopie
Saint Cirq Lapopie
Pech Merle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: