Lyon – le Puy en Velay –

Data: 18 luglio 2022

Luogo di partenza: Lione

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Le Puy en Velay

Km percorsi: Km 160

Way points: sosta notte (le Puy): N 45 03.022 E3 53.331

Resoconto

Talvolta si sceglie di dormire vicino ai cimiteri perché “i vicini sono silenziosi” ma non è stato il caso di questa mattina quando, alle 6, siamo stati svegliati da operai che, armati di idropulitrici, hanno cominciato a pulire le lapidi del cimitero di guerra, dove ci eravamo fermati ieri sera.

Però tutti i mali non vengono a nuocere e, approfittando della sveglia di prima mattina, alle 8,30 ci siamo recati con il quad, in centro città.

La temperatura esterna era gradevole ed abbiamo cominciato la visita dalla città vecchia, passeggiando fra le principali strade e attraversando i traboules, passaggi che collegano le strade parallele attraverso cortili ai quali si accede da differenti numeri civici. Targhe in ottone identificano i portoni dai quali accedere a questi passaggi presenti sia nel quartiere antico sia nel quartiere di croix rousse.

Dopo aver percorso le strade del centro ed osservato il maestoso palazzo di giustizia, siamo entrati nella chiesa di st. Jean in stile romanico ma con una magnifica facciata in stile gotico fiammeggiante, adorna di un orologio astronomico che batte a diverse ore.

Osservato il palazzo del XVI sec che ospita il museo gadagne, ci spostiamo, in quad , verso la basilica di Fourviere, sulla collina alle spalle del centro storico.

La chiesa , del fine ottocento, interamente dedicata alla madonna è , a dir poco, meravigliosa.

Finemente decorata con lucenti mosaici alle pareti, è pomposamente elegante.

Nella cripta, differenti statue di madonne provenienti da tutti i continenti, esaltano il culto della vergine.

La chiesa con accesso gratuito è anche visitabile con guide.

Dalla basilica si può notare, a poca distanza, una copia della torre Eiffel, che funge da ripetitore della tv.

A poca distanza anche il museo Gallo romano ( non visitato) e i resti del teatro e dell’odeon dove si svolgono spettacoli musicali.

La visita della città è continuata in quad fra le belle piazze del quartiere Presqu’ile di Lione.

Piazza Terreaux, con la sua maestosa fontana e la facciata del municipio e del museo delle belle arti.

Piazza Louis Pradel , dove una statua gigantesca in metallo (homme de la libertà) emula i giovani pattinatori che qui si ritrovano per fare acrobazie; place Bellecoure, una delle piazze più grandi d’Europa con la statua di Luigi XIV a cavallo.

Molto bello ed impressionante il dipinto su una facciata di una casa (freque des lyonnais) che in maniera estremamente realistica, raffigura personaggi famosi di differenti epoche della città .

Il quartiere croix rousse è il quartiere dei tessitori della seta che, in passato, hanno rappresentato il commercio e l’attività più fiorente di Lione. E’ possibile visitare un museo e diversi atelier, chiusi di lunedì.

Terminiamo il nostro giro a Lione recandoci presso l’Opera.

E’ stato piacevole gironzolare quando la temperatura esterna era fresca ma, verso le ore 12, è divenuto impossibile proseguire.

Abbiamo quindi optato per rinunciare a visitare il quartiere di rive gauche e quello settentrionale e ci siamo diretti al truck.

Un frugale panino ha saziato il nostro appetito già soddisfatto da un assaggio di una torta con pasta di brioches e praline, acquistata durante l’itinerario.

Verso le 15,30, a bordo di HungryWheels, ripartiamo verso sud ovest.

Direzione le Puy en Velay.

C’è traffico e, superata St. Etienne, città dal passato minerario non di grande interesse, proseguiamo seguendo la strada delle Gole della Loira, che segue la ferrovia.

Una volta giunti a le Puy, troviamo parcheggio presso il supermercato U a nord del centro storico, che dista circa 15 minuti a piedi.

Dopo cena, seguendo le indicazioni della nostra amica Laura, ci rechiamo nel centro medievale, vicino alla cattedrale, di fronte allo sperone dove sorge la chiesa di Saint Michel, per guardare lo spettacolo di suoni e luci proiettate sullo sperone di roccia.

Uno spettacolo emozionante che vede rappresentata l’esplosione di un vulcano e la costruzione della chiesa nelle varie epoche e stagioni.

Terminata la visione, che è stata penalizzata dal basso volume della musica, ci rechiamo di fronte alla cattedrale sulla facciata della quale, stanno proiettando immagini.

Anche in questo caso la musica è molto bassa, quasi impercettibile.

Terminiamo la nostra giornata seguendo la strada acciottolata che scende nella parte moderna del paese per tornare dai nostri pelosi e fare la nanna.

Luoghi di interesse: Lione: quartiere vieux Lyon: palazzo di giustizia, rue Boeuf, rue St. Jean, rue des Troia Maries ( passaggi ). Cattedrale Saint Jean, Museo Gadagne. Quartiere Fourviere: tour metallique, basilica Notre Dame de Fourviere, museo della civilizzazione Gallo romana, teatro Romano e Odeon. Quartiere Presqu’ile: place des Terreaux, hotel de Ville, place Louis Pradel, Fresque des Lyonnais, museo dell’imprimerie, musee des Tissus, place Bellecour, acquario. Quartiere Croix Rousse: mur des canuts, maison des canuts, montèe de la grand Cotè. Quartiere rive gauche: parco de la tetè d’Or, Citè international, museo Arte Contemporanea, musee Lumiere, hangar du premier film , mur du cinema. Quartiere settentrionale: musee de la poupee, musee de l’Automobile Henri Malartre.

Le Puy en Velay: borgo medievale , cattedrale Notre Dame, 3 speroni di roccia vulcanica , chapelle de st. Michel d’ Aiguilhe , luci e suoni .

Tipo di sosta: in parcheggio del supermercato U no servizi lontano dal centro 2

Note: a Lyon comprare torta pasta brioches con praline ! Le Puy vedere lo spettacolo di suoni e luci .

Lyon- targhe punti di interesse
Lyon – Cattedrale Saint Jean
Lyon – cattedrale Saint Jean
Lyon – cortili
Lyon – cortili
Lyon – torre metallique
Lyon- Notre dame de Fourviere
Lyon- Notre dame de Fourviere
Lyon- Notre dame de Fourviere
Lyon – place de Terreaux
Lyon – hotel de ville
Lyon- fresque de lyonnais
Lyon- fresque de lyonnais
Lyon -mur des canuts
Lyon -mur des canuts
Lyon – la croix rousse
Lyon – place Luis Pradel- homme de la libertè
Lyon – Opera
Le Puy de Velay- basilica Saint Michel d’Aiguilhe
Le Puy de Velay- basilica Saint Michel d’Aiguilhe. Luci e suoni
Le Puy de Velay- cattedrale Notre Dame

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: