Data: 17 luglio 2022
Luogo di partenza: Abbaye du Grandvaux
Luoghi intermedi: Les dombes , Perouges
Luogo di arrivo: Lione
Km percorsi: Km 173
Way points: Perouges: N 45 54.119 E 5 10.640
sosta notte (Lione): N 45 47.179 E 4 53.113
Resoconto
Nel tour di oggi, abbiamo raggiunto la zona paludosa di Les dombes , dove ci aspettavamo di vedere molti stagni con rane salterellanti; invece abbiamo incontrato enormi campi coltivati, molti dei quali con girasoli.
L’area di Villars è caratterizzata dalla presenza di molti volatili ed un parco ornitologico che non abbiamo visitato.
Ci siamo invece recati nel paese di Perouges, una trentina di chilometri a sud est.
Completamente restaurato, questo borgo medievale, è decisamente gradevole.
Cinto da mura, due circonvallazioni circondano la piazza principale dove sorge un albero secolare.
Tutte le costruzioni, in sasso e legno, sono originarie del Medioevo come anche la chiesa alla quale si accede da una delle porte di entrata del borgo.
Molti i negozi di souvenir e i ristoranti dove degustare prelibatezze regionali.
Noi ci siamo deliziati con una porzione di gallettes , una focaccia a base di burro, zucchero e limone molto gradevole.
Abbiamo preferito prenderla da asporto da Sophie , in una traversa della piazza centrale, piuttosto che perdere tempo sedendoci in un bar.
Terminato il giro del borgo in poco più di 30 minuti, siamo ritornati sul truck e abbiamo proseguito fino a Lione.
Parcheggiato in periferia, vicino all’università e al cimitero militare della seconda guerra, abbiamo passeggiato su prati verdi, in mezzo alle lapidi tutte uguali, insieme ai pelosi, godendo dell’ombra offerta dagli alberi.
Sono già le 19 e siamo stanchi per andare in centro. Domani ci dedicheremo alla scoperta della città.
Luoghi di interesse: Perouges: città medievale
Tipo di sosta: in parcheggio zona industriale in periferia nord di Lione vicino cimitero no servizi 1
Note: assaggiare a Perouges le Gallettes di sophy






