Malaga – Benajarafe (sosta)

Data: 25 aprile – 18 maggio 2022

Luogo di partenza: Malaga

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Benajarafe

Km percorsi: Km 34

Way points: sosta notte (Benajarafe): N 36 42.925 W4 10.802

Resoconto

Dopo aver trascorso una notte a Malaga e approfittato dì fare un giro nelle strade pedonali del centro abbiamo cenato in un buon ristorante all’aperto e, questa mattina ci siamo diretti lungo la costa, in direzione Benajarafe.

Sono anni che , quando passiamo lungo questo tratto della costa del sol, approfittiamo dì fermarci lungo la spiaggia che ci ha rapito il cuore.

Mentre in estate il tratto dì costa si riempie dì gente e , città come Rincon de la Vittoria o Torre Del Mar vengono invase da turisti dì molteplici provenienze, in questo periodo, le spiagge sono quasi deserte.

Decidiamo dì prenderci una sosta e goderci qualche giorno dì pausa, sperando nel bel tempo che, durante l’ultimo mese, non ci ha decisamente accompagnato.

Trascorrono i giorni e, durante la permanenza , si sono alternate giornate dì sole caldo, quasi estivo, a giornate dì nuvolo e pioggia.

Il nostro e po scorre tranquillo, quasi seguendo una certa routine.

Sveglia alle 9,30, passeggiata con i cani in spiaggia mentre io preparo la colazione e rassetto il truck, tour in quad per fare spesa, altre passeggiate, letture, studio dello spagnolo, chiacchiere con il proprietario del chiringuito limitrofo, pranzo, cena, ….potrà apparire monotono ma vi assicuro che è decisamente piacevole salutare per corpo e mente.

Sempre rimanendo fissi come base, abbiamo approfittato della permanenza in zona per andare a trovare il nostro amico Giampaolo presso il Bar Italia, a Torre Del Mar e goderci la sua magnifica pizza.

Abbiamo scoperto anche nuovi avventori, a Torre del Benalgabon, come la Biznaga, un magnifico ristorante sulla spiaggia, dove abbiamo degustato ottimi piatti dì pesce e conosciuto i proprietari, Antonio e Isabel che sono stati estremamente ospitali e gentili con noi.

Ma , durante queste settimane, non abbiamo solo mangiato …

Una visita molto interessante è raccomandata, è stata quella effettuata alla Cueva del tesoro, a Rincon de la Vittoria.

Si tratta dì una delle tre grotte geologiche dì origine marina visitabili al mondo (le altre due sono in America e Asia).

La visita si effettua senza una guida, ma seguendo le indicazioni registrate dì un apparecchio che viene fornito all’ingresso.

Il tour consiste nella visita dì 7 sale (Marco Carso, Virgin, Aguilas, Noctiluca, Vulcano, Suizo, los Lagos) che si sono create per il passaggio dell’acqua che ha creato e modellato nel tempo la roccia. Numerosi reperti del Paleolitico e del Neolitico sono stati ritrovati in questo luogo e si narra una leggenda per la quale, nella grotta, sia nascosto il tesoro dell’imperatore Tashfin ibn Ali del dodicesimo secolo.

Nell’ attraversare le sale, si viene rapiti dalle straordinarie forme della roccia che ci appare quasi come una scenografia dì un film dì fantascienza.

Nella stanza dei laghi, il rumore dì acqua corrente annuncia la presenza dì un vero e proprio lago dì acqua dolce, che scorre nelle profondità delle viscere della terra.

Per risalire in superficie, un moderno ascensore evita ai visitatori le scale percorse per scendere nella cavità.

La visita, dura circa un’ora dopodiché, dal limitrofo parco che si trova vicino al parcheggio, è possibile osservare dall’alto la costa dì Rincon de la Vittoria.

A Torre del Benalgabon invece, è piacevole passeggiare lungo il paseo bio, in terra pressata non pavimentata, che corre lungo la spiaggia, senza la presenza dì auto.

L’arena è dì sabbia scura ma le spiagge, sono ampie e ben tenute, con quotidiana pulizia degli addetti.

Giorno dopo giorno, abbiamo visto “crescere” il chiringuito a pochi metri dalla nostra sosta, chiuso in periodo invernale. Il simpatico Isidro, il gestore, con la moglie ed il loro “diavoletto nero”, un chihuahua nero di nome Abdul, giornalmente sono venuti a montare i vari pezzi della struttura che, a fine maggio aprirà al pubblico, per offrire ristoro ai villeggianti. Abbiamo anche conosciuto Enrique, un cordiale signore in pensione, che veniva ad innaffiare alcune piante, del chiringuito insieme al suo mix pit di nome Chico.

Abbiamo partecipato anche ad una comunione, invitati da nuovi amici e cantato e ballato con gli ospiti sentendoci come in famiglia.

Giorno dopo giorno il clima è andato migliorando, portando le temperature vicine ai 30 gradi.

Abbiamo quindi preso il sole ma non abbiamo avuto il coraggio di fare il bagno in mare perché l’acqua è ancora fredda.

Solo Odino, tutte le mattine, non vedeva l’ora di tuffarsi e fare le consuete nuotate, inseguendo un galleggiante che Davide gli lanciava.

I tramonti sono stati tutti indimenticabili : il cielo azzurro si è tinto di rosa ed il sole, come un cavaliere, ha lasciato il posto alla luna, che ha rischiarato con i suoi riflessi, le notti silenziose sulla spiaggia.

Amiamo questi luoghi, amiamo la solarità e spontaneità della maggior parte delle persone che abbiamo incontrato e, come sempre, lasciamo un pezzetto di cuore su questa baia ogni volta che ripartiamo.

Luoghi di interesse: Rincon de la Vittoria : Cueva del tesoro

Tipo di sosta: (benajarafe): selvaggia no servizi

Note: per la visita della Cueva prenotazione on line

Sosta in spiaggia. Tramonto
Spiaggia di Benajarafe. Luna
Spiaggia
Chiringuito di Benajarafe
Ristorante la Biznaga. Pranzo
Rincon de la Vittoria. Grotta del tesoro
Rincon de la Vittoria. Grotta del tesoro
Rincon de la Vittoria. Grotta del tesoro

3 Replies to “Malaga – Benajarafe (sosta)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: