Laguna de Piedra – Estepa – Laguna Tiscar

Data: 16 – 17 aprile 2022

Luogo di partenza: Laguna de la Piedra

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Estepa – Herrera – Puente Genil (laguna Tiscar)

Km percorsi: Km 42 + 46

Way points: centro avvistamento fenicotteri: N 37 08.138 W 4 44.521

sosta notte (estepa): N 37 17.856 W 4 52.545

Sosta notte ( puente Genil)

Resoconto

Dalla zona a sud della laguna, dove abbiamo pernottato, la mattina del 16, ci siamo spostati sul versante nord dove si trova un gradevole centro di interpretazione degli uccelli e diversi sentieri con postazioni per osservarli, mimetizzati in apposite costruzioni.

Il luogo è gradevole in quanto è decisamente più vicino alla riva della laguna e permette di osservare differenti specie di volatili oltre ai numerosissimi fenicotteri.

Dopo aver pranzato presso il parcheggio del centro, ci siamo diretti ad Estepa.

Parcheggiato il truck presso il museo del cioccolato, purtroppo chiuso per le feste, con il quad, siamo andati a visitare il centro storico.

Non tutte le chiese sono aperte ma, quella visitata , Nuestra Senora del Carmen, è decisamente fastosa anche se non di grandi dimensioni.

Saliti nella parte alta di Estepa, abbiamo potuto vedere dall’esterno il convento di Santa Chiara, il castello e la chiesa.

Purtroppo la visita all’interno del convento non è effettuabile nel periodo di Pasqua perchè la maggior parte delle attività culturali , in questa settimana, sono interrotte per preparare le processioni.

In tutti i paesi spagnoli, anche i più piccoli, nel periodo pasquale si effettuano infatti cerimonie e processioni religiose per tutta la settimana di Pasqua.

Sicuramente quella più importante e drammatica si tiene il venerdì santo ma, anche il sabato pomeriggio e la sera, si svolgono cortei e messa.

Alle 18, ad Estepa, la processione con il baldacchino di Gesù in croce e la Madonna delle scale, partiva dalla chiesa per percorrere le strade del centro storico. Come potevamo perdercela?

Uomini Incappucciati, vestiti di nero, con lo stemma della madonna delle scale, reggevano il pesantissimo baldacchino con la madonna mentre altri , vestiti con altri colori, portavano quello di Gesù.

La banda intonava melodie che davano il ritmo ai numerosi portantini e alla gente del corteo, che procedeva seriosa lungo le strade mentre la banda suonava, e si rilassava per chiacchierare ogni volta che la banda terminava un pezzo.

Due bambini di tenera età , vestiti come chierichetti, aprivano il corteo.

Seguita la processione per una ventina di minuti, dopo aver scattato foto e video, noi abbiamo fatto una tappa in pasticceria, per comprare qualche dolce tipico e ci siamo rintanati sul truck.

Questa sera, a mezzanotte, ci sarà la messa nella chiesa del castello ma per noi è troppo 🙂

Domenica, il giorno di Pasqua, la città appare deserta.

Dopo qualche messaggio e chiamata di auguri alla famiglia, ci mettiamo in moto per raggiungere il limitrofo villaggio di Herrera dove si trovano antiche terme romane e mosaici.

Non contavamo di trovarlo aperto ma, al nostro arrivo, abbiamo scoperto che è chiuso per ristrutturazione da tempo.

Optiamo per cercare un posto dove trascorrere la giornata tranquilli e ci rechiamo in avanscoperta della vicina laguna di Cordobilla.

Una volta raggiunta la zona, constatiamo che non c’è un luogo dove poter parcheggiare e sostare per la notte.

Procediamo oltre in direzione nord, verso il paese di Ecjia.

Lungo la strada, dopo il paese di Puente Genil, ci fermiamo nei pressi di un’area pic nic lungo la strada; a pochi metri si trova anche il mirador della laguna di Tiscar.

Oggi fa molto caldo e dopo aver pranzato ci sentiamo un po’ fiacchi pertanto, invece che proseguire, decidiamo di fermiamo per la serata.

Buona Pasqua.

Luoghi di interesse: Laguna de Piedra : centro fenicotteri . Estepa: centro storico, Castillo e convento Santa Chiara, chiese.

Tipo di sosta: parcheggio a nord Estepa (periferia) no servizi 2. ( puente Genil): parcheggio area pic nic lato strada no servizi 3

Note: Embalse cordobilla no possibile parcheggio. Terme di Herrera chiuse x lavori

Laguna fuente de Piedra
Centro interpretativo fuente de Piedra
Estepa . Chiesa de nuestra senora del Carmen
Estepa . Chiesa de nuestra senora del Carmen
Estepa . Chiesa de nuestra senora del Carmen
Estepa. Chiesa del castello
Estepa. Panorama dal castello
Estepa. Processione
Estepa. Processione
Laguna cordobilla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: