Data: 13 – 14 aprile 2022
Luogo di partenza: Embalse taja de la encantada
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Ardales + sosta
Km percorsi: Km 13
Way points: sosta notte (Ardales ) : N 36 52.909 W 4 50.760
Resoconto
Nella mattinata, ce la siamo presa comoda rimanendo nel parcheggio, a lato strada della diga e, solo dopo aver pranzato, siamo tornati verso il paese di Ardales.
Parcheggiato HungryWheels nell’ampio spiazzo all’ingresso della cittadina, abbiamo fatto una passeggiata con i cani, verso la piazza di Ardales, raggiungendo la chiesa e ciò che rimane delle mura della cittadina.
Le strade sono strette e tutte in salita ma, rimangono carrabili.
Abbiamo verificato il luogo dell’incontro per la visita, con guida, delle grotte di Ardales: proprio a pochi passi dal nostro parcheggio, si trova il museo della preistorica e centro informazioni.
La visita alle grotte , avviene solo previa prenotazione, che è possibile effettuare anche on line.
Avendo acquistato i biglietti per la mattina del giorno 14 alle 11,30, ci siamo recati presso il luogo dell’incontro qualche minuto prima, per dare una occhiata al museo.
Un appassionato signore, durante la visita che dura circa 3 e mezza, ha cominciato ad erudirci con nozioni sull’evoluzione dell’uomo e dell’ambiente preistorico, spostandoci nella sala del museo e mostrandoci , attraverso campioni di pietre ed utensili, come l’essere umano ha cominciato a costruire tali oggetti nell’era dei Neandertal per poi evolversi con i sapiens.
Dopo circa una mezz’ora di introduzione presso il museo, con mezzi propri, ci siamo diretti all’ingresso della grotta, che dista circa 5 chilometri dalla città.
Non ci sono precise segnalazioni per arrivarci ,essendo una visita effettuabile solo con la guida che, in carovana, ha guidato le varie automobili dei partecipanti al tour, dal museo fino all’ingresso della grotta.
La visita, è affrontabile da chiunque non abbia problemi motori.
Ci sono scalini da salire e scendere ed il terreno può essere scivoloso essendo umido ma non presenta particolari difficoltà.
All’interno della grotta, ci sono diverse formazioni calcare, stalattiti e stalagmiti di colore grigio scuro a causa dei fuochi ma soprattutto del manganese presente nelle rocce.
Ciò che rende particolare questa grotta è il fatto che fu scoperta nel 1821 e divenne la prima grotta turistica in Spagna.
Inoltre, al suo interno, oltre alle formazioni calcaree, sono presenti incisioni rupestri e pitture risalenti a 45000 anni fa.
Quella che più la rende importante e ne decreta l’unicità, è l’impronta in negativo di una mano risalente all’uomo di Neandertal .
Solo in questa grotta e in un’altra nelle Asturie è possibile vedere una pittura di questo genere risalente ad epoca così antica.
E’ anche possibile vedere un cranio ed alcune ossa in una cavità, nonché scavi che si stanno effettuando per studiare in maniera ancora più approfondita, le peculiarità della grotta e di chi l’ha utilizzata nel corso delle varie ere.
Dopo aver girovagato all’interno della grotta , scoprendo formazioni e iscrizioni, grazie alle indicazioni della nostra appassionata guida, siamo rientrati ad Ardales.
Essendo ormai le 15 , abbiamo preferito andare al ristorante a mangiare qualcosa piuttosto che preparare in truck.
Io ho optato per un piatto tipico: cane di maiale arrotolata e ripiena di formaggio e peperoni, impanata e fritta così da venir servita come fosse un grosso salsicciotto.
Davide ha scelto una succulenta bistecca di maiale e patatine.
Verso le 17, abbiamo portato i pelosi a fare una lunga passeggiata per i vicoli del paese, raggiungendo, ancora una volta, la parte alta del villaggio e la chiesa.
Gli anziani, al richiamo delle campane, si apprestavano ad andare alla messa.
A fianco della chiesa, una porta da accesso al “garage” della vergine.
Una stanza dove viene custodito il grande baldacchino che sorregge la statua della vergine che, la sera, in questa settimana santa, viene portata in processione, in tutto il paese, a partire dalle 22.
Tornati al truck verso le 18,30 ci rilassiamo soddisfatti della giornata odierna, ricca di interessanti iniziative culturali e culinarie; chissà, magari questa sera, daremo una occhiata alla processione!
Luoghi di interesse: Ardales : grotte , Caminito del rey, Bobastro
Tipo di sosta: parcheggio centro città Ardales a fianco a centro informazioni e ritrovo visita grotte no servizi 3
Note: –





