Dolmen Tomillo – monastero Canos Santos – Ardales – Bobastro

Data: 12 aprile 2022

Luogo di partenza: Dolmen del Tomillo

Luoghi intermedi: monastero canos santos, canete la real, Ardales

Luogo di arrivo: Bobastro

Km percorsi: Km 88

Way points: monastero canos santos: N36 57.721 W 5 09.528

Sosta pranzo: N 36 57.561 W4 59.596

sosta notte (Bobastro): N36 55.001 W 4 48.476

Resoconto

Ci siamo svegliati questa mattina alle 8 , per il cicalio della retromarcia dei camion che lavoravano per sbancare la costa della montagna e realizzare la nuova strada di collegamento che, un giorno, vedrà la luce a fianco al dolmen del Tomillo.

Mai i nostri antenati, vissuti 5000 o 6000 anni prima di noi, avrebbero immaginato come sarebbe potuto diventare il paesaggio quando hanno realizzato queste costruzioni sepolcrali.

Ad ogni modo , con il ritmo con il quale lavoravano oggi, è probabile che si dovrà aspettare ancora un bel pò perché ci siano macchine che si muovano su questa strada in costruzione !

Partiti in direzione est, lungo l’itinerario, abbiamo visto un cartello che indicava un monastero ad un paio di km dalla via principale.

Dopo aver guardato in internet di cosa si trattasse, abbiamo preso la deviazione e siamo giunti ad un parcheggio, a poche centinaia di metri dal monastero .

Queste località sono state colonizzate da popoli antichi , come i fenici ed i romani ma, quando i mussulmani conquistarono questa parte della Spagna, i cristiani nascosero effigi sacre per evitare che venissero distrutte.

E’ questo il caso della madonna del canos santos che venne ritrovata nel XVI sec . da un pastore mentre seguiva una delle sue vacche che cercava di scappare. Il pastore, giunto sul posto, oltre ad una meravigliosa fonte dì acqua cristallina, in mezzo alle sterpaglie, vide una grotta e, una volta percorso un tratto al suo interno, trovo l’effige della vergine.

La leggenda narra che si porto la vergine nella chiesa del paese ma, per più volte, questa scomparse per riapparire nel luogo dove era stata scoperta.

A seguito dì ciò, si decise dì costruire, sul posto, un eremo che, nel 1542 fu sostituito dal una grande monastero per l’ordine francescano.

Fuori dal monastero, che è possibile visitare telefonando all’ufficio turistico dì Olvera, un QR code, permette dì acquisire più informazioni sull’edificio e sulla leggenda.

Anche la fonte sembra essere miracolosa: donne con problemi dì concepimento sembrano essere riuscite a rimanere incinte, dopo aver bevuto l’acqua della sorgente.

Il luogo era deserto quest’oggi, ma immerso in un ambiente naturale curato e gradevole.

Ritornati al truck, abbiamo proseguito per circa una quarantina dì minuti.

Effettuata la sosta pranzo su un grande dosso a lato strada, abbiamo ripreso il percorso verso Ardales, nella zona del Caminito del Rey.

Abbiamo prenotato la visita alle grotte dì Ardales per giovedì e quindi, abbiamo deciso dì dirigerci verso la magnifica area geografica, già visitata in passato.

Il tempo è nuovamente brutto e ha minacciato pioggia per tutto il giorno .

Fortunatamente, solo dopo aver trovato un luogo dove sostare per la notte, vicino al Bobastro, ha cominciato a piovere con una certa energia.

Non ci resta che rimanere in camper in attesa che smetta per portare i pelosi a fare una passeggiata.

Buona serata.

Luoghi di interesse: Monastero canos santos, Bobastro , Caminito del rey

Tipo di sosta: (pranzo) su piccolo dosso lato strada 2. (Notte Bobastro): lato strada con panorama diga no servizi 3

Note:

Monastero Canos Santos
Grotta del monastero Canos Santos
Monastero Canos Santos
Monastero Canos santos . Fonte
Panorama dal monastero di Canos Santos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: