Montefrio – Salar

Data: 17 marzo 2022

Luogo di partenza: Montefrio

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Salar

Km percorsi: Km 66

Way points: dolmen: N 37 20.036 W 3 57.150

cimitero visigoto: N 37 19.979 W 3 58.544

sosta pranzo : N37 12.178 W3 56.478

sosta notte (salar): N 37 09.802 W 4 04.567

Resoconto

Dopo due giorni di Calima, il fenomeno della pioggia di sabbia, questa mattina, ripartiamo per il nostro giro.

Il cielo è sempre minacciosamente nuvolo ma, fortunatamente, non ha più quel colore ocra che lo ha caratterizzato nei giorni scorsi.

La pioggia che è scesa, ha depositato il suo carico di sabbia a terra e su tutte le auto che si trovavano in strada, compreso HungryWheels. Era dal Marocco che il nostro truck non si sporcava tanto !

Percorsi pochi chilometri da Montefrio, abbiamo raggiunto un congiunto archeologico dove è presente un dolmen.

Purtroppo, solo una volta giunti sul posto, dopo essere stati accolti da Socrate, il cane pastore gigante tipico spagnolo, abbiamo saputo dalla gentilissima signora che gestisce le visite che, queste ultime, sono solo su prenotazione.

Cortesemente, ci è stato offerto di sostare li e di rimandare la visita a domani ma, noi preferiamo proseguire.

La signora, ci ha allora indicato un cimitero visigoto a circa due chilometri di distanza, su una strada sterrata.

Imboccato il sentiero, non ci siamo accorti di aver superato la necropoli ed abbiamo proseguito fino a giungere ad una strettoia che ci ha costretto ad una retromarcia.

Per poterci girare, abbiamo preso una strada in terra battuta che conduceva qualche metro oltre la nostra posizione ma, la pioggia dei giorni scorsi, aveva reso impraticabile il terreno.

Il peso di HungryWheels sul terreno fradicio, leggermente in pendenza, si è fatto sentire subito, provocando uno slittamento dell’asse posteriore nel momento in cui il truck, in modalità automatico, ha cambiato marcia e Davide ha dato gas : Errore da principiante dell’ offroad ! Avrebbe dovuto mettere in manuale e procedere senza cambio di marcia ed in maniera più fluida.

Fortunatamente, la presenza del trattore e del suo simpatico proprietario nella cascina limitrofa, ci ha tolto dall’impiccio mentre io accarezzavo un amabile cagnolino simil jack russel di nome pirata .

Un paio di bottiglie di vino italiano, era il meno che potevamo offrire al nostro salvatore che, fra una risata ed un’altra non sembrava particolarmente dispiaciuto per il buco nel terreno lasciato dal nostro passaggio.

Ripresa la strada, siamo tornati indietro e ci siamo accorti della location del cimitero visigoto: diversi grossi macigni come pietre funerarie e nulla di più.

Rinunciamo alla passeggiata di una quindicina di chilometri per raggiungere le rovine del Pueblo per evitare di infangarci completamente e proseguiamo su asfalto .

Verso le 14, ci fermiamo a lato strada su uno spiazzo asciutto per pranzare e, nel pomeriggio, raggiungiamo l’aria sosta di Salar.

Sono le 16 ormai. Optiamo per fermarci e fare un paio di lavatrici avendo la possibilità di fare rifornimento di acqua.

Per oggi è tutto.

Luoghi di interesse: dolmen e tombe visigote

Tipo di sosta: presso area di servizio sulla strada con servizi 2

Note: per la visita ai dolmen occorre prenotare al n. +34 62830337

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: