Data: 24 – 26 febbraio 2022
Luogo di partenza: Barranco Sorbas
Luoghi intermedi: Lucainena de Las Torres, Sierra Alhamilla
Luogo di arrivo: Montagna di Tabernas
Km percorsi: Km 94
Way points: No galleria: N 37 01.553 W 2 06.525
forni : N 37 02.449 W 2 12.666
Sosta pranzo: N 37 01.913 W 2 15.854
sosta notte (montagna tabernas): N 37 00.069 W 2 25.046
Resoconto
Il programma di oggi, prevede di spostarci verso ovest, in direzione di Tabernas, luogo conosciuto agli appassionati di film western girati da Sergio Leone che usava queste location per i suoi lungometraggi.
Per arrivare alla nostra metà, ci siamo spinti su una strada che segue quello che era il percorso della vecchia ferrovia.
Quando scegliamo di percorrere sentieri sterrati, che identifichiamo guardando Google maps con le carte satellitari, non siamo mai certi che siano percorribili, sopratutto tenendo conto delle dimensioni di HungryWheels.
Andiamo un po’ alla cieca, sia per le condizioni del terreno, sia per gli ostacoli che potremmo trovare sul percorso, come ponti che non reggono il nostro peso, o gallerie troppo basse.
Questo è stato proprio il caso di oggi: in primis, abbiamo attraversato un paesino dalle strade molto strette dove una signora gentilissima ci ha indicato una variante, per non rimanere bloccati e poi, siamo rimasti bloccati da un vecchio tunnel percorribile da auto o furgoni , ma non da noi .
Tornati indietro, abbiamo imboccato una strada asfaltata che ci ha condotto fino la paese di Lucainena de Las Torres, dove rimangono i resti della vecchia ferrovia risalente a fine ottocento e smantellata alla fine degli anni trenta del secolo scorso e antichi forni per la fusione del ferro, che da qui veniva trasportato.
Dopo aver scattato qualche foto, ci siamo spostati imboccando una nuova strada in direzione della Sierra Alhamilla.
Dopo la sosta pranzo, la strada ha cominciato ad essere sterrata, abbastanza stretta, ma in buone condizioni, salvo qualche breve tratto.
Solo dopo aver superato il picco della Sierra, dal quale si gode un panorama ben definito sulla valle circostante, parzialmente coperta da pannelli solari o dai teli delle serre, la strada ha cominciato a divenire più impegnativa.
Il terreno, fortunatamente duro ed asciutto, è molto dissestato presentando voragini e buche.
La carreggiata, tende a stringersi e cominciano i tornanti, che risultano impegnativi per un truck con il nostro passo.
Sono state necessarie diverse manovre ad ogni tornante, per evitare di avere problemi visto che, a lato, c’è lo strapiombo.
Giunti a meno di dieci chilometri da miniholliwood, un parco a tema ed uno zoo molto frequentato dai turisti, abbiamo deciso di fermarci per la notte, in uno slargo a lato della strada.
La giornata di guida è stata abbastanza impegnativa e preferiamo riposarci fino a domani prima di avere sorprese lungo il percorso e trovarci al buio.
Durante la notte una tempesta di acqua e vento ha investito l’area e ha fatto oscillare HungryWheels come se fossimo in barca.
A dir il vero era abbastanza inquietante e, se non fossimo stati sicuri di non rischiare nulla in quella location, avremmo avuto paura.
Visto il tempo pessimo anche la mattina successiva, abbiamo deciso di non procedere oltre perché avremmo perso la bellezza del paesaggio nascosta dalle nuvole basse e, ci siamo fermati qui un paio di giorni nell’attesa di un miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Luoghi di interesse: Lucainenas de Las Torres: forni e vecchia strada del treno. Strada sterrata con panorami Sierra Alhamilla
Tipo di sosta: selvaggia lungo la strada sterrata che raggiunge Tabernas , miniholliwood.
Note: la strada sterrata dalla sosta pranzo fino a Tabernas è molto stretta per il camion e piena di tornanti. Pochissime possibilità di manovra. Adatta a 4×4. Bel panorama .









