Baza – parco Sierra de Baza – Santa Barbara miniera

Data: 17 febbraio 2022

Luogo di partenza: Baza

Luoghi intermedi: centro de visitante Narvaez

Luogo di arrivo: Parco de Baza – Santa Barbara Km percorsi: Km 48

Way points: parcheggio Baza : N 37 29.629 W 2 46.205

Centro de visitante Narvaez: N 37 25.240 W 2 51.304

sosta notte (parco de Sierra de Baza): N 37 22.531 W 2 51.071

Resoconto

Questa mattina, abbiamo dedicato tempo alla perlustrazione della cittadina di Baza.

Dal parcheggio vicino al cimitero, ci siamo spostati più in centro, in un parcheggio meno adatto alla sosta notturna ma ottimo per visitare la città.

Abbiamo percorso a piedi, la distanza che ci separava dai bagni arabi e, gratuitamente, abbiamo potuto osservare i resti dell’antico hamman.

Come nei bagni romani, anche questi bagni arabi erano formati da un ingresso, che dava sulla strada, una zona fredda, il frigidarium e una zona calda, con acqua che arrivava dalla caldaia attraverso tubature.

Il soffitto a forma arrotondata per evitare che il vapore si fermasse, era provvisto di diversi lucernari a forma di stella a sei punte che permettevano l’accesso della luce.

Dopo la visita dei bagni, ci siamo recati nella vicina piazza Mayor, ampia e ordinata, con una piccola fontana al centro e siamo entrati nella cattedrale che si affaccia sulla piazza.

La chiesa, che sorge sull’antica Mezquita, ricostruita un paio di volte dopo terremoti che l’avevano parzialmente distrutta, è molto buia al suo interno.

Dopo la cattedrale abbiamo visitato la chiesa de la Mercedes, la patrona di Baza; una chiesa più piccola, ma decisamente più luminosa ed invitante, con la classica madonnina vestita dietro l’altare.

Girovagando fra i vicoli stretti dalle le case bianche con balconi di legno, siamo arrivati nella parte alta del paese dove, in passato, sorgeva l’ Alcazaba.

Il luogo, sicuramente ritrovo di giovani, non è particolarmente ordinato e sul pavimento di questa grande terrazza, ci sono resti di bottiglie e vetri ovunque.

Tornati al parcheggio, siamo andati a pranzare nel parcheggio del cimitero, decisamente più tranquillo ed invitante di quello in centro.

Verso le 14,30 , siamo partiti alla volta del parco della Sierra di Baza.

Inizialmente, abbiamo tentato di raggiungerlo seguendo uno sterrato che passava vicino ad una cava, ma la strada sterrata era molto stretta e, alla fine, era chiusa al traffico.

Ripreso il nostro itinerario sulla statale, abbiamo raggiunto il centro visitatori di Narvaez ma era chiuso.

Alcuni pannelli all’esterno dell’edificio ci hanno permesso di capire che, all’interno del parco, c’è una strada principale, percorribile con veicoli a motore e diversi sentieri pedonali che raggiungono i punti di interesse panoramico che si snodano fra antiche miniere usate in tempi antichi.

La strada in asfalto sale in quota offrendo bei panorami sul parco.

Ci fermiamo verso le 17, a metà strada, dove parte il sentiero per raggiungere il giacimento di Santa Barbara.

Questa notte, staremo qui per poter fare una passeggiata domani mattina.

Buona serata.

Luoghi di interesse: Baza: bagni arabi, cattedrale, Plaza Mayor, Alcazaba, chiesa de la Mercedes. Parco della Sierra de Baza.

Tipo di sosta: selvaggia nel parco della Sierra de Baza no servizi inizio passeggiata per miniera Santa Barbara 3

Note:

Baza- fontana
Baza . Cattedrale
Baza . Bagni arabi
Baza. Bagni arabi
Baza. Palazzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: