Data: 8 febbraio 2022
Luogo di partenza: Huescar
Luoghi intermedi: Galera, Orce
Luogo di arrivo: Embalse de Negratin
Km percorsi: Km 91
Way points: fuencaliente huescar: N 37 48.177 W 2 31.305
Area sosta Huescar: N 37 48.938 W 2 32.584
Necropoli Tutugi: N 37 44.819 W 2 32.494
Castellon Alto: N 37 44.410 W 2 33.952
Fuencaliente Orce: N 37 43.691 W 2 30.022
Orce: N 37 43.271 W 2 28.727
sosta notte (negratin): N 37 34.051 W 2 51.824
Resoconto
Questa mattina ci siamo recati, in primis, a dare una occhiata alla fuencaliente della città che si trova proprio vicino al luogo della nostra sosta.
Si tratta di una area ricreazionale, con giochi per bambini, servizi ed una grande piscina con acqua tiepida piena di pesci, dove ci si può immergere.
L’area è aperta sempre; l’acqua della piscina un po’ torbida ma, nel complesso, il luogo benché deserto, si presenta pulito e in ottimo stato.
Ci siamo spostati poi verso il nucleo urbano di Huescar ed abbiamo approfittato dell’area sosta per fare il pieno di acqua prima di andare a dare una occhiata alla chiesa del paese, che spicca imponente in mezzo alle case.
All’interno, sono in atto diverse opere di ristrutturazione e pittura che stanno restituendo all’altare e alle massicce colonne, il loro splendore.
Tornati su HungryWheels, percorriamo circa 7 chilometri per raggiungere il giacimento archeologico della Necropoli di Tutugi dove, è possibile osservare, protette da coperture, alcune tombe risalenti al V sec a.C.
Un altro punto di interesse, non distante , che noi abbiamo visto da lontano, non volendo entrare con il truck fra le strade strette del villaggio, ma immortalato grazie al drone, è il Castellon Alto.
Si tratta di una enorme roccia calcarea, completamente scavata per ricavare un castello completamente mimetizzato.
In tutta l’area, oltre al castello, è possibile ammirare notevoli dimore scavate nella montagna , talune anche ristrutturate ed abitate.
Da Galera, dopo pranzo, ci siamo spostati nel villaggio di Orce.
Il paese sembra deserto, come sempre fino alle 17 quando riaprono i negozi, ma abbiamo comunque potuto vedere , da fuori, il castello Alcazaba delle 7 torri, così chiamato per la presenza di sette enormi torri quadrate sui vari lati della costruzione.
Poco più avanti, si trova la chiesa della cittadina, chiusa anch’essa come pure il palazzo de los Segura, appartenuto ad una famiglia nobile di Orce ed oggi sede dell’ufficio turistico.
Passeggiato brevemente lungo il paseo de los Canos, via principale del paese, abbiamo ripreso il truck e ci siamo diretti verso la diga di Negrantin, passando per i paesi di Culler e Benamaurel, fino a raggiungere la punta est della diga.
Raggiunta la diga, abbiamo cominciato ad incontrare un numero inaspettato di altri camper, piuttosto vecchi e di appartenenza prevalentemente dei “figli dei fiori” , con bimbi piccoli al seguito.
Non c’era angolo in piano che non ospitasse qualche camper.
Evidentemente, questa diga, è un luogo di ritrovo per questi fulltimers, ma noi non ci aspettavamo una tale affluenza.
Seguendo la strada che costeggia la diga, abbiamo visto persone in acqua e poi abbiamo appreso che facevano il bagno in una fonte di acqua calda naturale.
A noi non piace stare in gruppi disordinati di persone che ricordano i campi nomadi pertanto, abbiamo proseguito oltre, alla ricerca di un luogo appartato per la notte.
Imboccato uno sterrato più avanti, abbiamo incontrato due signori spagnoli, abbastanza attempati; uno è un contadino che ha lavorato per anni in Svizzera e l’altro un camionista che, con entusiasmo ci hanno offerto un bicchiere di vino fatto da loro e ci hanno indicato posti, dove recarci domattina.
I due signori sembravano simpaticamente alticci, ma il loro approccio era decisamente gentile e affabile , tanto da dirci dove abitavano e raccomandarsi che, in caso di bisogno, saremmo andati a chiamarli.
Nel frattempo, il tramonto del sole ha cominciato a togliere visibilità al sentiero costringendoci a parcheggiare nel primo spazio in piano e preparare la cena .
A domani !
Luoghi di interesse: Huescar: foncaliente, chiesa. Galera: necropoli Tutugi, Castellon Alto. Orce: Castillo e Alcazaba 7 torri, palazzo de los Segura (uff info), Manantial fuencaliente Orce.
Tipo di sosta: (Embalse negratin)selvaggi fra gli ulivi in quota rispetto Embalse no servizi 2
Note: L’ Embalse Negratin è presa d’assalto dai camperisti !










