Data: 28 gennaio 2022
Luogo di partenza: Albacete
Luoghi intermedi: Chinchilla de Monte Aragon
Luogo di arrivo: Acquedotto de Albatana
Km percorsi: Km 92
Way points: Chunchilla de Monte Aragon : N38 55.172 W 1 43.518
Acquedotto: N 38 34.986 W 1 32.668
sosta notte (acquedotto): N 38 35.104 W 1 33.288
Resoconto
Il paese di Chinchilla è un borgo storico che si può visitare in una mezza giornata , a piedi, partendo dalla bella e pulita area sosta con servizi che si trova alla base del centro urbano.
Salendo delle scale e poi percorrendo una strada in salita si raggiunge la piazza principale attraverso una porta dalla quale hanno accesso anche le auto.
Non distante dalla piazza della Manchq, dove si può ammirare una bella facciata del comune, si trova la chiesa di Santa Maria del Salvador . Seguendo il percorso delle antiche mura, si arriva in quello che era il quartiere arabo e alle case Cuevas, le case costruite dentro la roccia caratterizzate da buffi camini alti e tondeggianti.
Il castello che, come di consueto, so,tre in cima al paese, è ben ristrutturato all’esterno con un impressionante fossato intorno e una entrata con due grandi torri rotonde vicino ad essa.
Al suo interno è possibile accedere solo con visita guidata poichè non è in buone condizioni.
Continuando la passeggiata a piedi lungo il perimetro del villaggio, si gode una ampia veduta sul paesaggio circostante e si intravede la Città di Albacete che dista meno di venti chilometri.
All’ufficio turistico che si trova vicino alla chiesa forniscono cartine del paese ed indicazioni.
Terminata il tour fatto in compagnia dei nostri pelosi, rientriamo su HungryWheels e ci mettiamo in marcia verso sud, in direzione dell’acquedotto di Albatana.
Raggiunto il posto, rimaniamo colpiti dal fatto che non si tratta di un classico acquedotto romano, ma di uno risalente al XVIII sec in arenaria, che si eleva ad una altezza massima di un paio di metri quindi risulta abbastanza nascosto e di non facile reperibilità, se non si conoscono le coordinate.
Nel 1990 è stato nominato bene di interesse nazionale e, al tramonto, è un sito interessante per scatti fotografici, ben inserito in un contesto di campagna in mezzo agli uliveti.
Dopo aver passeggiato lungo il tratto dell’acquedotto, abbiamo cercato a poca distanza, un angolo dove parcheggiarci per la serata.
Non avendo indicazioni turistiche su questa zona a sud di Albacete abbiamo fatto un po’ di ricerca in internet trovando interessanti suggerimenti in merito a luoghi meno conosciuti che andremo a scoprire nei prossimi giorni.
Luoghi di interesse: Chinchilla: mura, castello, chiesa, case nella roccia. Acquedotto de Albatana: acquedotto del XVIII sec
Tipo di sosta: area sosta (chinchilla): ai piedi del centro urbano con servizi ampia 3. (Acquedotto): selvaggi in mezzo ai campi di olivi 2
Note: –













