Tiermes – Atienza – Imon (Saline) – Siguenza

Data: 15 gennaio 2022

Luogo di partenza: Tiermes

Luoghi intermedi: Atienza, Imon (salinas)

Luogo di arrivo: Siguenza

Km percorsi: Km 80

Way points: Atienza: N 41 12.122 W2 52.568

Salines (Imon): N 41 07.181 W 2 43.621

sosta notte (siguenza ): N 41 03.861 W2 37.380

Resoconto

Oggi visiteremo i borghi di Atienza, Imon e Siguenza.

Raggiungiamo Atienza e ci parcheggiamo vicino al castello che sorge, come sempre, nella parte alta del paese.

In questo caso non si tratta di un intero castello ma di una torre di pietre molto ben mimetizzata con la roccia sottostante, che la fa apparire ancora più alta.

E’ possibile salire sulla terrazza della torre ed ammirare i tetti delle case del paese sottostante.

Questo castello, è stato utilizzato per diversi set fotografici e, l’enorme spada medievale conficcata nella roccia, ai piedi della torre, mi fa pensare subito a qualche pellicola tipo “Re Artù”.

Senza soffermarci nel paese basso, dove ci sarebbero un paio di chiesette da visitare, proseguiamo verso sud, per giungere a Imon.

A dir il vero, non è il paese di Imon ad interessarci, per quanto offra ottimi ristoranti, una SPA e gradevoli sistemazioni ma, ci spingiamo di qualche chilometro verso Siguenza, per incontrare le Saline .

Da terra non è facile scoprire il fascino di questo luogo ma, una volta osservate le immagini scattate con il drone, si rimane incantati.

Le Saline, viste dall’alto, appaiono come una tavolozza di colori di un pittore e sono veramente sorprendenti.

Proseguiamo ulteriormente sulla strada che stavamo percorrendo fino ad arrivare a Siguenza.

Anche in questo caso, siamo in presenza di un paese medioevale, come testimonia la cattedrale Santa Maria, in stile gotico, che però, nei secoli, è stata influenzata dall’architettura araba, mudejar, e rinascimentale.

La cattedrale, si propone maestosa ed imponente all’esterno ma per visitarla all’interno, occorre prendere parte ad una visita guidata che comprende anche il museo Diocleziano.

Essendo già le 17 e cominciando ad imbrunite, preferiamo rinunciare alla visita e spingerci fino in fondo alla calle real per raggiungere il castello, che venne completamente ristrutturato dopo aver subito gravi danni durante la guerra civile. Oggi è un parador a 4 stelle.

Tornando verso la gradevole Plaza mayor , vicino alla cattedrale, percorriamo i vicoli acciottolati che ci conducono ad una delle porte medievali del paese.

Nella parte alta della porta, una nicchia contiene la statua della vergine Maria alla quale, i viandanti si raccomandavano entrando o uscendo dal borgo.

Tornati su HungryWheels, che avevamo parcheggiato al di là di un ponticello non distante dal centro storico, ci spostiamo nel bosco vicino a Siguenza dal quale partono molti sentieri , per chi ama passeggiare.

Trovato uno spiazzo tranquillo, parcheggiamo per la notte.

Luoghi di interesse: Atienza: castello arroccato su roccia, borgo medievale con chiesa nella Plaza mayor. Imon: Saline . Siguenza: cattedrale, castello Parador, museo Diocleziano.

Tipo di sosta: nel bosco fuori Siguenza no servizi possibilità di passeggiate.

Note:

Atienza. Castello
Atienza. Paese
Imon. Saline
Imon. Saline
Siguenza. Plaza Mayor.
Siguenza. Cattedrale Santa Maria
Siguenza. Cattedrale. Rosone
Siguenza . cattedrale
Siguenza. Castello Parador
Siguenza. Porta medievale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: