Data: 13 gennaio 2022
Luogo di partenza: Berlanga de Duero
Luoghi intermedi: Anualuz, calatanazor, Sabinar, La Fuentona,
Luogo di arrivo: El Burgo de Osma
Km percorsi: Km 80
Way points: ponte romano: N 41 30.874 W 2 49.053
Anualuz: N41 31.284 W 2 48.661
Calatanazor: N 41 42.066 W 2 49.095
Sabinar: N 41 42.958 W 2 50.629
La Fuentona: N 41 43.599 W 2 51.518
sosta notte (el Burgo de osma): N 41 35.187 W 3 04.414
Resoconto
Un’altra giornata a zonzo per gli sterrati della Castilla y Leon alla scoperta di piccoli borghi.
Lasciamo la splendida cornice delle mura del castello di Berlanga per proseguire verso nord di qualche chilometro.
Incontriamo quasi subito un ponte romano, restaurato nel XV sec, non percorribile in auto e, a seguire, la minuscola cittadina di Anualuz dove si trova la chiesa di San Michele Arcangelo, con un portico finemente decorato (la chiesa era chiusa).
Dopo aver scattato qualche foto, continuiamo a nord fino a raggiungere la magnifica Calatanazor.
Lasciato il truck nel parcheggio ai piedi del borgo dove ci sono i resti di una chiesetta, saliamo lungo la calle Real del paese, circondato da case a graticcio medievali, in perfetto stato di conservazione.
Nell’unico negozio aperto di prodotti tipici della zona, entro per comprare il pane e ne esco con un ottimo formaggio stagionato.
Saliamo fino al castello. Si tratta più che altro dei resti di una torre sulla quale è possibile salire.
Il castello è in una posizione che offre un panorama incredibile su tutta la valle.
Tornando verso il truck, passiamo vicino alla chiesa del paese.
Dopo il pranzo, con il truck, procediamo per qualche chilometro fino ad arrivare nei pressi di un bosco, Sabinar de Calatanazor, dove si possono ammirare alberi centenari.
Un’altra metà che non dista molto è il parco de la Fuentona. E’ uno dei luoghi naturali più frequentati in estate. Dall’ampio parcheggio, parte una strada che porta al centro del parco da dove si diramano sentieri per diversi luoghi.
Quello che rende particolare questo luogo è una grotta sotterranea, il cui ingresso parte sott’acqua, da un laghetto.
Una lunga galleria allagata, percorribile a nuoto da appassionati sub, raggiunge la grotta in un tratto asciutto. Un secondo tratto di galleria, nuovamente allagata, non è visitabile.
Un altro itinerario sentieristico, indicato da cartelli, conduce ad una cascata, ora asciutta.
Tornati al parcheggio, ripartiamo verso la cittadina di El Burgo de Osma , che abbiamo già visitato in passato.
Sostiamo, come qualche anno fa, proprio davanti all’ingresso del borgo dove è sorto un nuovo supermercato.
La cittadina, è molto piacevole ed interessante grazie alla sua cattedrale e alle strade pedonali che portano alla piazza Mayor.
Dopo la spesa, ormai è tardi e fa abbastanza freddo; avendo già visitato il centro storico in passato, optiamo per rimanere nel truck a preparare la cena.
Buon appetito.
Luoghi di interesse: Anualuz: ponte romano (a sud), chiesa di San Michele Arcangelo. Calatanazor: borgo medievale con castello. Sabinar de calatanazor: bosco. La Fuentona : parco con grotta sottomarina e cascata. El Burgo de Osma: cattedrale e centro storico
Tipo di sosta: (el Burgo de osma): area sosta davanti al centro storico, supermercato 2
Note: disponibilità di molti percorsi sterrati. Abbiamo seguito indicazioni depliant regionali.








