Medinaceli- Yelo – Rello – Berlanga de Duero

Data: 12 gennaio 2022

Luogo di partenza: Medinaceli

Luoghi intermedi: yelo, barahona, Rello, Casillas de Berlanga (San Baudelio)

Luogo di arrivo: Berlanga de Duero

Km percorsi: Km 77

Way points: Yelo: N 41 12.593 W 2 31.811

Rello: N 41 20.058 W 2 45.040

Torre islamica : N 41 21.652 W 2 45.530

Ermita de San Baudelio: N 41 25.104 W2 47.417

sosta notte (Berlanga de duero): N 41 27.641 W 2 51.281

Resoconto

Questa mattina, abbiamo poltrito!

Medinaceli si trova a più di mille metri e la temperatura esterna, durante la notte ed al mattino, è decisamente freddina. Cosa c’è di più bello che starsene sotto il piumino abbracciati ai nostri cani?

Pertanto, solo dopo la metà mattinata, abbiamo fatto un secondo giro del paese, fra le strade acciottolate, raggiungendo piazza San Pedro, dove si trova uno dei due mosaici presenti nel paese.

Un mosaico, è custodito all’interno del palazzo ducale mentre questo , riparato da vetri, si può ammirare sempre.

Tornati nella piazza principale, ci siamo indirizzati verso HungryWheels che è parcheggiato vicino all’arco romano, su uno spiazzo panoramico.

Nella zona dell’area sosta, si trova l’ufficio informazioni che fornisce utili depliant su varie località della provincia, con itinerari di viaggio molto interessanti.

Usando queste indicazioni, abbiamo cominciato il tour odierno, raggiungendo il piccolo paese di Yelo, caratterizzato da una serie di alte torri in pietra, antiche dimore contadine a pianta quadrata con una croce nel centro.

Abbiamo proseguito, passando per Barahona, in direzione di Rello, un paesino medioevale arroccato su uno sperone di roccia e completamente cinto di mura.

Lasciato il truck fuori dalla porta del paese, abbiamo fatto un giro con i cani lungo le strette vie lastricate che ci sono apparse deserte. Unica presenza umana, erano operai addetti al restauro della torre del castello e delle mura.

Siamo ripartiti per proseguire l’itinerario ma, da lontano, abbiamo intravisto una specie di ciminiera in pietra che spuntava sulla collina.

Un cartello rosa indicante la scritta Atalaya islamica ci ha condotto ad essa. Trattasi di una torre di avvistamento nella quale è possibile arrampicarsi grazie ad una serie di scale, fino a raggiungere la cima, dalla quale si gode un panorama mozzafiato sul brullo e sassoso territorio.

Dopo aver fatto un volo con il drone dalla torre, siamo ripartiti scegliendo itinerari offroad.

In questa zona ci sono moltissimi sterrati adatti ai 4×4, per raggiungere differenti mete.

La tappa successiva è stata Casillas de Barlanga dove si trova l’imperdibile Ermita de San Baudelio.

Dall’esterno la costruzione molto semplice, non lascia intendere quale spettacolo riserva ai visitatori, l’interno di questa chiesa risalente probabilmente al XI sec. Un ambiente unico con, al centro, una colonna a forma di palma completamente decorata da disegni, in parte restaurati.

Una serie di altre colonne, alcune con disegni, sorreggono un soppalco raggiungibile da una scala in roccia sulla quale però, è vietato salire.

Un guardiano si assicura che il luogo non venga vandalizzato e fornisce informazioni.

Per accedere non si paga un biglietto ma è gradita la mancia.

Dopo aver ammirato a lungo questo capolavoro, ci rimettiamo in marcia verso la meta finale di oggi: Berlanga de Duero.

Sono ormai le 17,30 quando raggiungiamo Berlanga ed il sole sta calando, regalando mirabili sfumature calde alle antiche mura ed al castello che si intravedono già da discreta distanza.

Prima che diventi buio, parcheggiato il truck nell’area sosta ai piedi del castello, andiamo a dare una occhiata al paese.

Il castello e le enormi mura, che si trovano in posizione sopraelevata rispetto al borgo, le visiteremo domani ma, facciamo una passeggiata con i pelosi, lungo la strada che porta verso la piazza Mayor.

Prima di raggiungerla , affacciata sulla piazza del mercato, ammiriamo la facciata e la torre, ciò che rimane del palazzo ducale.

Procediamo lungo calle real dove si trovavano le dimore delle famiglie nobili, una testimonianza delle quali è la Casa Senorial.

La Plaza Mayor non è nulla di speciale. Da Qui parte la calle porticata, una strada con portici costituiti da colonne lignee sopra base in pietra, tipiche dell’architettura della zona.

In fondo alla strada si trova la porta della città, finemente scolpita nella parte alta, con una conchiglia di ostrica, che ricorda quella del camino di Santiago.

Comincia a rinfrescare e, senza indugio, giriamo i tacchi e torniamo verso il truck, passando da una strada parallela a quella percorsa prima, che ci conduce alla chiesa Collegiata Sta M.del Mercado, con una enorme torre, al momento in fase di restauro.

Per oggi è tutto. Buona serata.

Luoghi di interesse: Yelo: costruzioni a torre quadrata. Rello: cinta muraria arroccato su sperone. Torre islamica x panorama. Casillas de Berlanga : ermita de San Baudelio . Berlanga de duero: castello sulla collina con grande cinta muraria, chiesa e porta della città.

Tipo di sosta: (Barlanga de duero): in parcheggio vicino al centro sotto il castello con servizi 3

Note: è possibile sostare per la notte presso la torre islamica (isolata con panorama) . Grande possibilità di sterrati per raggiungere varie località.

Yelo
Atalaya islamica
Scalata della torre
Atalaya islamica
Casillas de Berlanga . San Baudelio. Pitture
Casillas de Berlanga. San Baudelio
Casillas de Berlanga. San Baudelio
Casillas de Berlanga. San Baudelio
Casillas de Berlanga .San Baudelio
Casillas de Berlanga . San Baudelio
Berlanga de Duero. Castello
Berlanga de Duero . Palazzo ducale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: