Lourdes- Bedous-Accous- Astun

Data: 30 dicembre 2021

Luogo di partenza: Lourdes

Luoghi intermedi: bedous, accous, Estaut

Luogo di arrivo: Confine spagnolo sui Pirenei puerto Astun

Km percorsi: Km 130

Way points: sosta notte (puerto astun): N 42 48.420 E0 30.881

Resoconto

La visita del santuario della madonna di Lourdes è un must!

Occorre però trovare il modo di avvicinarci all’area in cui sorge il comprensorio perché, visto il mio raffreddore, preferirei evitare di usare il quad, per non prendere troppo freddo.

Rifacciamo il giro del paese e, troviamo un parcheggio a circa un chilometro e settecento metri dalle grotte dove Bernadette parlo alla madonna, nel lontano 1858.

Partiti con i pelosi al seguito, raggiungiamo l’area del santuario, ma ci viene impedito di entrare perché i cani non sono ammessi, non solo in chiesa, ma neppure in tutta la zona del santuario.

Con enorme disappunto di Davide, che sarebbe stato pronto a ripartire, lo convinco a portare i cani nuovamente su HungryWheels e ritornare indietro da me, mentre io lo aspetto seduta davanti al cancello che delimita l’area.

Una volta tornato, insieme a Davide ci dirigiamo verso la chiesa in stile romano bizantino nella quale si sta svolgendo una messa.

Sopra la chiesa grande, abbarbicata sulla roccia dove venne vista la madonna, c’è una chiesa più piccola ed antecedente come costruzione.

All’interno di una cappella, sono custodite le reliquie di Bernadette, che riposa però in un convento.

Oltre alla chiesa principale e a quella sovrastante, sorgono nel comprensorio, altre cappelle e la zona delle vasche al coperto, dove i fedeli si possono immergere.

Da appositi rubinetti temporizzati, è invece possibile abbeverarsi seguendo quanto detto dalla madonna stessa, alla giovane pastorella: bevi e lavati alla mia fonte e costruisci una cappella in questo luogo.

Sotto la chiesa, la statua della madonna è stata posta all’interno di una grotta, nel luogo esatto degli avvistamenti e, molti fedeli, pregano davanti alla statua, chiedendo una grazia o il perdono per i loro peccati.

Separata dal corso d’acqua, una zona dedicata ai ceri votivi permette ai fedeli di accendere enormi candele e lasciare che si consumino, riparate da vetri che proteggono dal vento.

Dopo aver girovagato per l’intera area che, fortunatamente, non era affollata come mi era capitato di vedere nella mia precedente visita, siamo ritornati sul truck e ci siamo diretti verso i Pirenei e la Spagna.

Oltrepassati i minuscoli paesi montani di Bedous, Accous, ed Estaut, che non abbiamo potuto visitare poichè erano indicate limitazioni, sia per il peso che per le altezze, abbiamo scelto di evitare il tunnel ed abbiamo preferito salire sul picco del monte che scavalla in Spagna.

In questa zona, la neve copre le strade e molti turisti, stanno approfittando delle vacanze natalizie per venire a sciare.

Ci parcheggiamo proprio vicino agli impianti sciistici mentre una orda di auto si allontana, in coda, per rientrare a casa, dopo una giornata di sport.

Domani mattina, entreremo ufficialmente in Spagna!

Luoghi di interesse: Lourdes : madonna

Tipo di sosta: in parcheggio area sci al confine con Spagna sui Pirenei

Note: i paesi passati come Bedous Accous ecc. hanno limitazioni per peso e altezze.

Lourdes. Santuario
Lourdes. Cupola santuario
Lourdes. Cappella
Lourdes. Grotta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: