Vic en Bigorre – Lourdes

Data: 29 dicembre 2021

Luogo di partenza: Vic en Bigorre

Luoghi intermedi: –

Luogo di arrivo: Lourdes

Km percorsi: Km 55

Way points: sosta notte (Lourdes): N43 05.051 E 0 02.700

Resoconto

Anche per questa mattina, abbiamo ricevuto l’invito a fare colazione con la famiglia di Rambo!

Crêpes fatte al momento, con la marmellata e il latte condensato: una delizia !

Non poteva mancare una passeggiata nel campo limitrofo con tutti i cagnoni prima di ripartire con la promessa che, se ci sarà possibile, torneremo ancora a trovarli, magari rientrando verso l’Italia.

Verso mezzogiorno, ci mettiamo in marcia.

Direzione Lourdes!

In passato, abbiamo avuto modo di visitare diversi santuari, in diversi stati; i più famosi sono Medjugorje in Bosnia, e Fatima in Portogallo, quindi non potevamo perderci Lourdes che si trova ad una quarantina di chilometri da dove eravamo.

Davide non ha mai visitato questa madonna ; io ero già stata a Lourdes, sia da piccola che una ventina di anni fa (ma, come starà pensando qualche amico maligno, non sono mai stata miracolata!:-) )

La giornata è uggiosa ma non fredda.

Giunti nella cittadina, ci rendiamo immediatamente conto che, sebbene non ci siano le orde di turisti devoti ad affollare le strade, come avviene in primavera-estate o a Pasqua, si tratta decisamente di un luogo mistico che ha lasciato spazio al business religioso.

Centinaia di negozi vendono cianfrusaglie di carattere religioso di ogni genere, dal Rosario alla madonnina di plastica da riempire con l’acqua benedetta , al cero che , a seconda della dimensione, può raggiungere il costo di €500.

Molti vengono qui con la speranza di ricevere un miracolo ma, il primo vero miracolo, per noi, sarebbe trovare un parcheggio dove fermarci che non sia a svariati chilometri dal santuario.

Purtroppo, nonostante i parcheggi per le auto siano quasi vuoti, ci sono limitazioni con sbarre all’entrata per veicoli più altri di 2 m.

Dopo il secondo giro dell’intero paese, parcheggiamo HungryWheels in un parcheggio fuori dal centro cittadino, vicino alla funicolare che sale sulla collina.

Io, da un paio di giorni, ho preso il raffreddore e, per non peggiorare la situazione di salute, decidiamo di rimanere nel truck per il resto del pomeriggio a riposare, rimandando a domani la visita al santuario.

Luoghi di interesse: Madonna di Lourdes

Tipo di sosta: parcheggio vicino a funicolare lontano dal centro no servizi 1

Note:

Rambo
Lourdes. Grotta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: