Linkoping – Berg Slussar – Vadstena – Rok – lago Takern

Data: 12 ottobre 2021

Luogo di partenza: Linkoping

Luoghi intermedi: bergs slussar, vadstena, Rok

Luogo di arrivo: Lago Takern

Km percorsi: Km 126

Way points: berg slussar:N 58 29.140 E 15 31.520

Vadstena: N 58 26.854 E 14 53.416

Rok: N 58 17.696 E 14 46.537

sosta notte (lago takern): N58 19.913 E 14 49.478

Resoconto

Questa mattina, dopo più di due mesi, abbiamo usato il quad per recarci in centro, a visitare la cattedrale di Linkoping.

La chiesa di epoca medioevale, imponente nelle sue dimensioni, presenta all’ interno, il solito angolo bar e lo spazio per i giochi dei bimbi, così da rendere più gradevole recarsi in questo luogo sacro, per una preghiera. Approfittiamo una volta in centro città, per fare un giro nelle vie del centro che sembrano ancora addormentate visto che la maggior parte dei negozi apre fra le 10,30 e le 11.

Tornati presso il parcheggio di HungryWheels e caricato il quad, ci siamo spostati di circa 12 km a nord, per raggiungere Bergs Slussar, il luogo più interessante in merito alle chiuse che permettono il transitare le imbarcazioni lungo il canale di Gota e superare un dislivello di 19 m.

La tappa successiva del nostro tour, dopo aver fatto la spesa e pranzato, è stata Vadstena.

Questa graziosa cittadina, affacciata sul lago Vattern, è divenuta famosa grazie all’ordine di Santa Brigida , una delle sante più importanti di Svezia.

Molti pellegrinaggi giungono fino al convento e abbazia che , in passato, fino al 1500, ospitavano monaci e sorelle. L’ordine fu poi sciolto per essere riaperto nel 1930.

Anche una magnifica fortezza, divenuta in seguito un castello in stile rinascimentale a cura del figlio di Vasa, è visitabile in questa cittadina.

Affacciato sul lago e protetto da spesse mura e torrioni, il castello è decisamente imponente e magnifico.

Al suo interno arredi di epoca rinascimentale e cupi ritratti di famiglia, rendono ancora più interessante la visita.

Passeggiare sul lungo lago, dal castello fino all’abbazia, richiede una decina di minuti seguendo il piacevole sentiero che si apre fra l’erba.

Peccato oggi faccia freddo e ci sia un forte vento.

Verso le 17, decidiamo di procedere oltre, invece che dormire in città , e raggiungere, dopo una ventina di chilometri, Rok ,un minuscolo villaggio. A fianco alla chiesa del paese, si erge, protetta da una tettoia in legno, una pietra runica del IX secolo riportante l’iscrizione più lunga del mondo.

Sembra che l’iscrizione riguardi la perdita di un figlio, anche se non è stata ancora decifrata completamente.

E’ giunta l’ora del tramonto ed il sole, che sta scomparendo all’orizzonte, colora il cielo di rosso.

Ci muoviamo di altri 6 km per raggiungere il parcheggio del centro Naturum , sul lago Takern , dove è possibile osservare diversi tipi di uccelli presenti sul territorio.

Parcheggiato vicino all’ingresso del museo, percorriamo le passerelle in legno che ci conducono all’osservatorio ma, ormai , è buio.

Rimandiamo a domani mattina il birdwatching!

Luoghi di interesse: Linkoping: cattedrale e centro pedonale, Gamla Linkoping (città museo). Berg slussar: chiuse sul fiume . Vadstena: castello e abbazia Santa Brigitta. Rok: pietra runica iscrizione più lunga al mondo. Lago Takern : bird watching.

Tipo di sosta: (lago Takern) in parcheggio lago in mezzo a natura, no servizi 3

Note: –

Chiesa di Linkoping. Interno
Chiesa di Linkoping. Interni
Vadstena. Castello
Vadstena. Abbazia e Convento Santa Brigida
Rok. Pietra runica
Lago Takern. Birdwatching

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: