Vasteras – Anundshog- Ris. Nat. Hjalstaviken

Data: 30 agosto 2021

Luogo di partenza: Eskilstuna

Luoghi intermedi: Vasteras, Anundshog

Luogo di arrivo: Harby

Km percorsi: Km 132

Way points: Vasteras : N59 36.750 E 16 32.483

Kokpunnkten actionbad: N59 36.414 E 16 34.034

Anundshog: N59 37.940 E 16 38.727

sosta notte (husby, Ris Nat Hjalstaviken): N59 40.460 E 17 21.857

Resoconto

Sulla guida, è riportato che Vasteras è una cittadina deliziosa ma i due luoghi di interesse in centro, erano solamente la cattedrale ed un museo.

Decidiamo di rinunciare alla visita ma di andare a vedere se il parco acquatico al coperto è aperto, per trascorrere una mezza giornata di relax.

Purtroppo gli orari, prevedono apertura solo dalle 16 alle 21 nei giorni feriali .

Ripartiamo, alla volta di un sito archeologico a circa 9 km a nord est della città: Anundshog.

Si tratta di un luogo, in mezzo al bosco, dove è evidente quello che è considerato il tumulo sepolcrale, dell’età del bronzo, più grande della Svezia.

E’ possibile salire in cima al tumulo sepolcrale traverso una scaletta in legno ed osservare il panorama sul sito.

Vicino ad esso, si trovano un altro tumulo più piccolo e diverse pietre runiche poste a forma di barca ed altre a forma di cerchio. Una grande stele in pietra, posta vicina al tumulo riporta iscrizioni abbastanza evidenti.

Attraverso un sentiero è anche possibile raggiungere, nel bosco , a breve distanza, il luogo dove sorgeva un labirinto usato probabilmente per riti spirituali.

Ora rimangono nel terreno, solo i segni di dove erano posizionate 2000-3000 pietre. Quest’ultimo un po’ deludente, ma la breve passeggiata nel bosco ricco di funghi, è stata piacevole.

Ripartiti, avevamo intenzione di dirigerci verso Stoccolma ma, percorsi una ventina di chilometri, abbiamo optato per fermarci in un parcheggio, senza sapere che era quello di una fantastica riserva naturale.

Percorrendo un sentiero indicato che si snoda fra paddock per cavalli, che pascolano liberi in essi, si possono raggiungere postazioni per il birdwatching dalle quali osservare migliaia di volatili (anatre prevalentemente) , volare in cielo, riposare nelle acque del laghetto o nascoste fra le fronde.

Aspettare il tramonto in questo luogo , in compagnia dei nostri pelosi, è stato delizioso.

Luoghi di interesse: Vasteras: cattedrale, zona ex industriale, bagni . Anundshog: pietre tombali. Husby: riserva naturale Hjalstaviken

Tipo di sosta: nel parcheggio della riserva naturale e avvistamento uccelli

Note:-

Anundshog. Pietre runiche
Anundshog. Tumulo sepolcrale
Anundshog. Stele
Anundshog. Sentiero con funghi
Riserva Naturale Hjalstaviken
Riserva Naturale Hjalstaviken. Tramonto con Nikita
Riserva Naturale Hjalstaviken

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: