Data: 19 agosto 2021
Luogo di partenza: Litsleby
Luoghi intermedi: Resö
Luogo di arrivo: Resö
Km percorsi: Km 29
Way points: Resö:N 58 48.000 E 11 10.000
sosta notte (resö): N 58 48.270 E 11 10.343
Resoconto
Splendida giornata di sole! …e siamo a due…ma non gridiamolo troppo forte che qui, è un attimo che torni a piovere!
Questa mattina, approfittando del bel tempo, mi sono dedicata un po’ a me e alla cura dei miei capelli.
Verso le 11 però, abbiamo proseguito sempre verso nord, lungo la costa e, passati un paio di ponti, siamo arrivati sull’isola di Resö.
Siamo già all’interno del parco nazionale delle isole Koster, dove più di 6000 specie differenti fra pesci, crostacei, alghe, coralli ed altri animali, popolano la zona; in Svezia, 200 di queste specie, le possiamo trovare sono nell’area del parco.
Esiste una vera e propria barriera corallina svedese che si estende fino alla Norvegia.
L’acqua del mare è molto limpida e non particolarmente ghiacciata, almeno ad agosto e diverse isole di varie grandezze, che emergono dal mare, rendono il paesaggio molto gradevole alla vista.
Percorriamo tutta la strada principale che, da nord corre verso sud dell’isola e, trovato un parcheggio un pò selvaggio, approfittiamo per sorvolare la zona con il drone.
Un ponte pedonale dal porto, conduce allo scoglio che si erge proprio di fronte a noi, dove è possibile trovare solo un ristorante che funge anche da emporio.
Ripreso il truck, ci spostiamo verso nord-est dell’isola per cercare una spiaggia dove trascorrere qualche ora e far nuotare Odino.
Lasciato HungryWheels in un parcheggio riservato alle auto solo dal 15/6 al 15/8, percorriamo a piedi circa 500 metri lungo una strada sterrata in piano, chiusa alle auto non autorizzate, ai lati della quale, belle case color pastello, ad un piano, dai tetti spioventi e dalle enormi vetrate, in stile svedese, si fondono perfettamente con la natura.
La spiaggia, non curata ma pulita, è stretta e segue tutto il litorale.
La sabbia è abbastanza sottile, grigia chiara e piena di gusci di conchiglie, cozze e ostriche.
Il mare è appena increspato dalla leggera e piacevole brezza.
Odino non aspetta neppure un secondo a lanciarsi nell’acqua mentre Nikita si sdraia sull’arenile tiepido.
Dopo una mezz’ora, essendo già le 14, torniamo al truck per mangiare qualcosa ma, la voglia di sole è tanta da farci decidere di rimanere qui, a trascorrere il resto della giornata.
Verso le 15,30, dopo aver pranzato, torniamo infatti in spiaggia, a ripetere il rituale della mattinata: bagni di mare per Odino e bagni di sole per me e Nikita.
Davide, seduto su una panchina, dopo aver lanciato in mare più volte il gioco al cane, comincia ad annoiarsi e decide di tornare al truck.
Io e Nikita rimaniamo: non c’è nulla di più bello di farsi scaldare le ossa dai raggi del sole dopo giorni di umida pioggia.
Oggi, nessuna visita culturale ma solo sole, cielo e mare azzurri e relax….
Buona serata.
Luoghi di interesse: Isola di Resö, spiagge e parco nazionale
Tipo di sosta: in parcheggio autorizzato dopo il 15/8 no servizi a 500 m da spiaggia 3
Note: per chi ha il coraggio, fare snorkeling qui vale la pena !




