Data: 7 agosto 2021
Luogo di partenza: Sosta ad Halmstad
Luoghi intermedi: spiagge
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km 1,5 ; quad 20km
Way points: sosta notte: (spiaggia halmstad): N 56 38.584 E 12 47.200
Resoconto
Per oggi decidiamo di restare in questa zona e di perlustrare tutte le spiagge della area di Halmstad, la vera bellezza della regione.
Stiamo facendo i video tutti i giorni ma non riusciamo a trovare il tempo di montarli ed io sono indietro con i diari della settimana. Pertanto decidiamo di prenderci la mattinata per girovagare ed il pomeriggio per “metterci al passo” con diari e video.
Con il quad partiamo verso nord-ovest e raggiungiamo la spiaggia di Frosakull, tranquilla come quella di Ostra Stranden , con acque basse, adatta alle famiglie.
Passando dalla città, presso un ampio parcheggio, si trova una piscina pubblica, aperta al pubblico gratuitamente, proprio a fianco alla baia, dove divertirsi sullo scivolo e prendere il sole.
Cambiando direzione, ci rechiamo alla spiaggia di Tjuvahalan, adatta anche a persone disabili per la presenza di ausili ad entrare in acqua ed infine facciamo tappa nella spiaggia più gettonata della zona, quella di Tylosand, dove è in corso un festival di volleyball.
Tutte le spiagge sono di sabbia chiara, con le acque abbastanza limpide.
Si possono trovare bar e attrezzature per gli sport nautici, a seconda se si vuole fare attività o rimanere più tranquilli ed appartati.
L’acqua non è particolarmente fredda ma, oggi è nuvolo e, per noi che siamo abituati al nostro mar mediterraneo, fare un bagno qui, non rappresenta l’idea più allettante.
Prima di pranzo, ci spostiamo con il truck, su una piccola baia tranquilla che abbiamo scoperto questa mattina e ci parcheggiamo per rimanere anche questa notte.
Dopo il pranzo, portiamo Odino a nuotare; anche Nikita accenna ad entrare in mare ma, fatto qualche passo, una volta arrivata l’acqua al pancino, la vediamo ritornare indietro, con il suo passo flemmatico, e dirigersi verso “casa”.
Di rientro, mi sistemo sulla piccola spiaggia di fronte al nostro camper, con la sdraio ed i pelosi, per scrivere i diari, incappucciata nella mia felpa calda; Davide rimane su HungryWheels a montare i video.
Alle 18, scatta il momento del tè (ma con biscotti, come mi chiede Davide) mentre fuori comincia a scendere dal cielo qualche goccia di pioggia.
I cani, mollemente adagiati, uno in cabina di guida, l’altro sul letto, sonnecchiano amabilmente.
Ha fatto solo finta di piovere; le nuvole passano veloci e lasciano un cielo ricco di sfumature di azzurro che si fonde con il grigio scuro del mare.
Non ci dispiace prenderci qualche ora di relax , prima di preparare la cena.
Siamo partiti in questi giorni, con una grande voglia di viaggiare e visitare, dopo la sosta forzata causa COVID, che forse abbiamo dimenticato che “nessuno ci corre dietro” e possiamo concederci anche qualche momento di “dolce far nulla”, in contemplazione di un bel tramonto.
Luoghi di interesse: Spiagge di Frosakull, Ostra Stranden, Tjuvahalan, Tylosand
Tipo di sosta: selvaggia su spiaggia con capanna toilette, no servizi , zona barbecue 3
Note:-



