Placencia – Vera – Piornal

Data: 5 agosto 2020

Luogo di partenza: Embalse placecia

Luoghi intermedi: pasaron, jaraiz de la vera, cuacos de yuste, jarandilla, Valverde, Villanova, Gargantua la olla, Puerto de piornal

Luogo di arrivo: Piornal

Km percorsi: Km 144

Way points: pasaron: N 40 03.404 W5 48.383

Jaraiz de la vera: N40 03.296 W5 45.456

Cuacos de yuste: N40 06.107 W5 43.586

Valverde de la vera: N40 07.456 W5 29.665

Villanueva de la Vera: N40 07.826 W5 27.593

Monastero de yuste: N40 06.781 W5 44.357

Gargantua la olla: N 40 06.890 W5 46.526

sosta notte (piornal): N40 07.218 W5 49.798

Resoconto

Oggi abbiamo scelto di compiere un itinerario in auto che, da Placencia, entra nella zona di Vera, con tutti i suoi paesi collinari dalle differenti peculiarità.

Incrociato Passaron con un palazzo del XVI sec, abbiamo raggiunto Jaraiz che è famoso per la produzione di peperoncino.

Parcheggiato HungryWheels, ci siamo recati presso il museo del peperoncino, entrata gratis, dove abbiamo appreso come e quando si coltiva questa pianta dal frutto sia tondo che allungato e di tre tipi differenti: dolce, agrodolce e piccante.

Piantato il seme in marzo e ripiantata la piccola pianta nel campo a maggio, la raccolta avviene in settembre , rigorosamente a mano, perché occorre scegliere i peperoncino rosso fuoco e lasciare ancora sulla pianta quelli verdi.

Dopo la raccolta, avviene l’essiccatura su legno con brace, giorno e notte per circa quindici giorni, girando spesso i peperoncini, così che si secchino uniformemente ed il fumo regali un aroma particolare al frutto, oltre che essiccarlo.

Dopo questa operazione, il peperoncino viene macinato fino ad ottenere una polvere rossa e confezionato in latte chiuse ermeticamente, per poterlo conservare più a lungo.

Terminata la visita del museo, siamo andati a fare acquisti presso un produttore a livello famigliare che ci ha assicurato che la sua produzione, è una delle migliori ed il prodotto è puro.

Ripartiti, abbiamo proseguito verso cuacos de la vera, caratterizzato da una comunità alemanna e le tipiche case a graticcio che si possono facilmente trovare in Germania .

Jarandilla è il paese seguente; nella sua chiesa costruita dai templari vi è una fonte battesimale proveniente dalla terra santa . In paese, si produce il tabacco.

Valverde invece, una decina di chilometri oltre, è famoso per il folle rituale Pasquale durante il quale alcuni penitenti del posto, si fanno “impalare” incatenati a croci di legno e con tanto di corona di spine, percorrono una dolorosa Via Crucis .

Durante la processione, ci sono persone che li aiutano a rialzarsi se cadono e, nel caso urtino altri penitenti o gli taglino la strada, questi sono costretti ad inginocchiarsi prima di rialzarsi e continuare la dolorosa marcia. Alcuni medici controllano le condizioni fisiche dei penitenti detti “Los empalos” verificando che le corde troppo strette, non blocchino la circolazione sanguigna . Esiste un museo dedicato a questo rituale.

Raggiunta Villanueva, siamo scesi a piedi verso Plaza de Espana. Lungo le strette stradine, tra un balcone in legno e l’altro, sono state appese coperte fatte all’uncinetto o realizzate con filo di plastica colorata, probabilmente per creare ombra.

Percorsi a ritroso alcuni chilometri, siamo ritornati a Cuacos, dove abbiamo svoltato in direzione del monastero di Yuste , luogo dove morì Carlo V nel 1557 dopo essersi rifugiato per gli ultimi mesi di vita. Purtroppo il monastero era già chiuso.

Abbiamo perciò continuato fino a superare Garganta la Olla , un paesino molto fitto di abitazioni e bei terrazzamenti e, dopo una strada in salita che si restringeva un po’ rispetto a quella percorsa fino a questo momento, abbiamo raggiunto il passo di Puerto de Pional, avvicinandoci al villaggio omonimo.

Trovata una radura nel bosco, vicino all’area sosta già occupata da diversi camper, abbiamo deciso di fermarci e rimandare a domani il proseguo del nostro itinerario, che ci farà entrare nella valle del Jerte.

Luoghi di interesse: Vedi paesi sopra: itinerario montano

Tipo di sosta: nel bosco no servizi in piano 3

Note: strada ad una corsia ma abbastanza ampia

Jaraiz. Museo peperoncino
Valverde
Villanueva
Villanueva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: