Data: 3 agosto 2020
Luogo di partenza: Pantano de valdesalor
Luoghi intermedi: Caceres, Embalse de guadiloba
Luogo di arrivo: Trujillo
Km percorsi: Km 102
Way points: area sosta Caceres : N38 28.804 W6 22.044
Lago: N38 28.840 W6 17.262
sosta notte (truijllo): N 39 27.436 W5 52.325
Resoconto
Caceres, la cittadina dove ci siamo recati questa mattina, è stata una piacevolissima sorpresa.
Non la conoscevamo di fama ma, appena entrati nel centro storico, dopo aver lasciato HungryWheels in area sosta a 800 m., ci siamo accorti che avremmo visitato una perla rara.
Rimasta intatta nel tempo, si presenta ai visitatori , ordinata, pulita e piena di centri di interesse, tanto da poterci trascorrere anche una intera giornata.
La cinta muraria circonda il centro storico fatto di strade acciottolate e bellissimi palazzi del periodo che oscilla fra il XIII e il XV sec.
Partendo dalla Plaza Major, dove si trova la torre de Bujaco che offre uno splendido panorama sulla città, si prosegue sotto l’arco de la Estrela , per addentrarci nel cuore del villaggio.
Percorsi pochi metri si giunge a piazza Santa Maria contornata da famosi edifici come palazzo Episcopale, palazzo Mayoralgo, palazzo de Ovanto e la bella chiesa gotica del XV sec , la Concatedral de Santa Maria, con il suo portale in legno di cedro completamente scolpito, le cappelle dei nobili e molti sepolcri nel pavimento.
Fuori dalla chiesa, si trova una statua in dimensioni reali di San Pedro de Alcantara, con i piedi levigati poiché i fedeli hanno l’ usanza di toccarli o baciarli.
Il palazzo de Carvajal, è a pochi passi ed è possibile entrarvi ed ammirare il suo patio in stile mudejar ed il gradevole giardino.
Procedendo oltre, si raggiunge la piazza di San Jorge con la chiesa di San Francisco Javier e la sua torre, sulla quale è possibile accedere, pagando un biglietto di €1,5. Bello il panorama che si gode sui tetti del centro storico a 360 gradi.
Ancora oltre, si incontra la piazza di San Mateo con la omonima chiesa che, però, era chiusa.
Nella stessa piazza sorge un convento di suore di clausura e noi ci siamo fatti tentare acquistando, tramite una botola, dei fantastici biscotti alla mandorla fatti con le loro sante mani (non abbiamo pertanto peccato di ingordigia!).
A pochi passi ad est, si trova la torre merlata de Las Cigüeñas ed il museo de Caceres.
Tornando verso l’ingresso della città, incontriamo un esempio di casa Mudejar con influenze arabe.
Prima di rimetterci in marcia sul truck, ci fermiamo a pranzare in Plaza Mayor. Una Paella divisa in due, tanto per toglierci la voglia.
Percorsi una quarantina di chilometri, raggiungiamo Trujillo e parcheggiamo HungryWheels presso l’area a fianco a Plaza de Toros, rimandando a domani la visita della cittadina.
Luoghi di interesse: Caceres: Plaza Mayor, torre de Bujaco, Plaza Santa Maria chiesa e palazzi, Plaza San Jorge chiesa , arco de la Estrella, Plaza San Mateo chiesa e torre de Las Cigüeña.
Tipo di sosta: area sosta con scarico ma no acqua 1, in pendenza, accanto all’arena a circa un chilometro da Plaza Mayor
Note: non ci sono altre possibilità di sosta oltre a quella indicata.







