Aracena – Cumbres Mayores

Data: 30 luglio 2020

Luogo di partenza: Aracena

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Cumbres Mayores

Km percorsi: Km 48

Way points: area notte (Cumbres): N38 03.563 W6 38.271

Resoconto

Dopo aver spostato il truck dal luogo di sosta un po’ più vicino al centro, ci siamo recati a piedi, a visitare Aracena.

Ci siamo diretti immediatamente verso la biglietteria della grotta delle meraviglie, che si trova in centro storico, praticamente ai piedi del castello che invece sorge su una altura.

Inseriti nel gruppo delle 11, mancando quasi quaranta minuti, abbiamo approfittato per fare un giro ed ammirare le gradevoli case bianche che sorgono fra vicoli stretti.

In una piazza, il magnifico lavatoio è circondato da costruzioni in stile mudejar; in tutto il paese sculture in metallo e marmo adornano angoli di giardini e vicoli.

Il castello e le sue mura, sono raggiungibili tramite una strada in forte salita, pertanto ci limitiamo ad osservarlo dal paese.

Preso un caffè al bar, torniamo all’ingresso delle grotte e cominciamo il tour insieme ad almeno una ventina di altre persone ed un guida parlante spagnolo.

Fin dai primi passi all’interno della grotta , siamo rimasti a bocca aperta!

Varie sale si sono susseguite su due livelli e, ognuna di esse, aveva una particolarità diversa e formazioni calcaree incredibili.

Tanti laghi sotterranei con acqua cristallina quasi immobile tanto da fare l’effetto specchio, si susseguono sui due livelli visitabili della grotta che è percorribile per circa un chilometro .

Con scale ricavate in parte artificialmente ed in altre scavate direttamente nelle formazioni calcaree, ci siamo spostati in alto ed in basso, fino a giungere nel cuore della grotta, proprio sotto la collina del castello, che sorge sopra di essa.

Le formazioni, prevalentemente di un bianco candido ma alternate ad altre tinte dì bordeaux, erano molto grandi e dalle forme curiose.

In una delle sala sembrava che ci fosse un paesaggio completamente innevato mentre in un’altra, vi erano sul soffitto roccioso, veri e propri cristalli di calcare che ricordavano le decorazioni natalizie.

Grandi laghi navigabili e pozze d’acqua trasparente rendono questa grotta veramente unica nel suo genere tanto che, è stato il set di moltissimi film come ad esempio, viaggio al centro della terra .

Di grotte, nei nostri giri, ne abbiamo viste tante ma questa direi che è quella che ci ha maggiormente incantato.

Terminata la visita del villaggio di Aracena, ci siamo spostati di qualche chilometro a nord, verso una area sosta su una collinetta appena fuori dal paese di Cumbres mayores, di cui si vedevano le mura merlate del castello.

Un vento gradevole ci ha permesso di restare sul posto e fare un po’ di lavatrici e pulizie senza soffrire troppo il caldo.

Luoghi di interesse: Aracena: paese e grotta delle meraviglie.

Tipo di sosta: area sosta su sterrato con servizi in mezzo alla campagna fuori dal paese 2. Tranquillo in cima a collina

Note: la grotta delle meraviglie è imperdibile !

Aracena. Lavatoio
Aracena. Lavatoio
Aracena. Chiesa
Aracena. Portico
Aracena. Grotta delle meraviglie
Aracena. Grotta delle meraviglie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: