Visita a Mertola

Data: 25 – 26 luglio 2020

Luogo di partenza: Sosta al lago

Luoghi intermedi: Mertola

Luogo di arrivo: Sosta al lago Embalse de chanza Km percorsi: Km 30 quad

Way points: sosta notte (lago):N 37 36.469 W7 30.299

Resoconto

Mentre sabato 25 l’abbiamo interamente trascorso a mollo nelle acque tiepide del lago artificiale, per trovare un po’ di refrigerio dai 44 gradi di temperatura esterna, la mattina di domenica 26, abbiamo deciso di andare a fare un giro con il quad a Mertola.

Questo paese, situato una quindicina di chilometri a ovest rispetto al punto della nostra sosta, è un luogo gradevole ed interessante dove trascorrere una mezza giornata .

Arrivati in loco verso le 10, siamo andati subito a verificare se, nelle aree sosta indicate in paese, ci fosse l’acqua per fare il service al truck, nei prossimi giorni; appurata la disponibilità di acqua tramite rubinetti, ci siamo poi diretti verso la chiesa Matriz.

Si tratta di un edificio Cristiano, con particolari elementi conici all’esterno del tetto, sorto su una moschea e riconsacrato nel XIII sec, della moschea custodisce ancora tracce : una nicchia priva di intonaco, dietro l’altare , in origine, era il muhrab della moschea , che segnava la direzione della mecca.

Sotto la pavimentazione della chiesa, in un ambiente sotterraneo al quale si accede da una porta della chiesa, è invece possibile ammirare reperti archeologici risalenti all’epoca moresca .

A pochi passi dalla chiesa si trova il castello del XIII sec , edificato vicino all’alcaçova.

Questo castello fu ritenuto, per secoli, uno dei pochi inespugnabili nella penisola iberica e, dalle sue mura, si gode una vista molto gradevole del paese e dell’alçacova.

I resti dell’antico quartiere islamico, visitabili tramite passerelle, fanno intendere che in questo luogo, si trovavano una ventina di abitazioni in stile Mediterráneo.

Un portico con pavimento a mosaico ed alcune colonne facenti parte del palazzo episcopale , sono conservati e visitabili presso lo stesso luogo.

Purtroppo, la casa romana presso la camera municipale ed i due musei paleocristiano ed islamico risultano chiusi , causa Covid e noi, ci consoliamo della mancata visita, prendendoci un caffè con due nata, tipico dolcetto portoghese, presso un bar in piazza.

La cittadina di Mertola è considerata una città museo poiché tutto il suo quartiere storico, vicino alla chiesa ed ll castello, è un dedalo originale di vie e bianche case risalenti al periodo moresco, che mantengono intatto il loro fascino.

Percorsi a ristroso i chilometri, in mezzo alla campagna arsa dal sole, che ci separano da HungryWheels e dai nostri pelosi, ci rifugiamo nel truck per godere dell’aria condizionata, fino a metà pomeriggio.

Un vento caldo come l’aria del phon ci colpisce in viso appena apriamo la porta del camper, verso le 18,30 e noi, di tutta risposta, ci tuffiamo subito nell’acqua del lago che sembra un brodo caldo !

Solo quando in Italia sono ormai le 22,30, la temperatura torna a scendere e , restare seduti sulla sdraio ad ammirare le tenebre che prendono il sopravvento sul giorno , diventa un piacevole diversivo alla televisione.

W la natura !

Luoghi di interesse: Mertola: Alcáçova, casa islamica, castello, chiesa matriz, casa romana , museo islamico e paleocristiano.

Tipo di sosta: selvaggia no servizi a 5 metri dall’acqua non in piano acqua favolosa 4

Note: –

Mertola. Chiesta Matriz
Mertola. Chiesa Matriz. Elemento islamico
Mertola. Torre del castello
Mertola. Castello
Mertola. Alcáçova. Palazzo episcopale
Mertola. Panorama dal castello
Mertola. Panorama dal castello
Embalse de chanza. Sosta notte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: