Data: 22 luglio 2020
Luogo di partenza: Barragem do Alqueva
Luoghi intermedi: Sao Pedro do carval, Monsaraz
Luogo di arrivo: Barragem do Alqueva
Km percorsi: Km 67
Way points: Sao Pedro do carval: N 38 26.797 W7 28.883
Panorama monsaraz laghi: N38 26.524 W7 22.743
sosta notte ( Barragem 2): N38 24.206 W7 22.372
Resoconto
Questa mattina ci siamo attardati presso la nostra sosta per permettere, ancora una volta ad Odino, di fare qualche bagno.
L’intenzione iniziale era di recarci a fare una degustazione di vini dell’alentejo presso un grande enoteca a Reguengos de Momarar ma, bere di prima mattina, non ci è sembrata una “ideona “ ed abbiamo preferito rimanere più a lungo presso la diga.
Solamente nella tarda mattinata abbiamo quindi iniziato il trasferimento verso Sao Pedro do Carval , un paesino noto per la produzione di ceramiche.
Al nostro arrivo, verso l’ora di pranzo, la temperatura esterna era molto elevata, e quindi abbiamo preferito fermarci nel camper, con l’ aria condizionata, per poi uscire dopo mangiato.
Aggirandoci per il paese, abbiamo constatato che era praticamente deserto: sarà stato perché faceva molto caldo, ma non c’era praticamente nessuno.
Tutti i negozi di ceramica erano chiusi e, ad ogni modo, abituati al Marocco dove la produzione di ceramica è enorme, non abbiamo riscontrato nulla di particolare interesse.
Ritornati su Hungry Wheels, abbiamo proseguito il nostro viaggio verso Monsaraz.
Questo gradevolissimo paesino vive di turismo grazie alle sue belle vie con la pavimentazione acciottolata, alla presenza di una bella chiesa, ed al castello che, al suo interno, è stato trasformato in un’arena.
Abbiamo passeggiato avanti e indietro lungo le vie principali ed una volta uscita dalla porta delle mura, abbiamo goduto di uno splendido panorama sulla valle sottostante.
Avevo già visto, precedentemente, in altri paesi, alcuni tappetini lavorati a mano in cotone, e questa volta, non ho resistito all’acquisto.
Diversi ristoranti con un’ottima vista e tavolini all’esterno, offrono un menu alquanto allettante: peccato non sia ora di pranzo o di cena. I prezzi sono un pochino elevati, ma in un paese che vive di turismo, c’è da aspettarselo.
Ad ogni modo, mentre Sao Pedro do Carval non ci ha colpito per nulla, Monsaraz merita decisamente una tappa.
Tornati nuovamente su Hungry Wheels, come stiamo facendo quasi tutte le sere, abbiamo cercato un luogo per la sosta vicino ad un barrage.
Come la notte precedente, siamo andati presso il barrage do alqueva, ma sul lato opposto.
Oltrepassato il ponte che congiunge le due coste del lago, abbiamo trovato un posticino veramente ideale.
Solo alcune auto di pescatori occupano il grande spazio a disposizione, ma sapendo che dopo il tramonto andranno via, troviamo un luogo in piano, dove fermarci.
Questa diga ha creato un lago veramente grande e magnifico e noi, non possiamo che approfittare delle tante possibilità di sosta che ci offre.
Il tramonto, con il lago sullo sfondo, ed il bellissimo ponte ad arcate ad incorniciarlo, è stato ideale.
La frescura della sera si è palesata immediatamente dopo che il sole ed tramontato, con forti ventate che hanno sollevato nuvole di polvere per una decina di minuti ma, una volta cessato il vento, la temperatura era calata e il silenzio e la calma del luogo, hanno reso molto gradevole il sonno .
Luoghi di interesse: Sao Pedro do carval : ceramiche. Monsaraz: panorama , paese storico e pittoresco nelle mura . Castello.
Tipo di sosta: selvaggia su lago no servizi possibilità bagno 4
Note:-









