Unchains da Serra- Covilha – Sortelha – Meimoa

Data: 8 luglio 2020

Luogo di partenza: Unhais da Serra

Luoghi intermedi: Covilha, Sortelha

Luogo di arrivo: Meimoa

Km percorsi: Km 136

Way points: Ponte Covilha: N40 17.138 W7 30.048

Sortelha : N4’ 19.741 W7 13.082

Lago artificiale: N40 15.637 W7 06.950

sosta notte (Meimoa): N40 13.767 W7 13.289

Resoconto

Abbiamo cominciato il nostro tragitto, lasciando la zona del parco dell’Estrella in direzione est, passando da Covilha , dove abbiamo avuto modo di vedere il ponte pedonale Penedono Alto, alto 52m. costruito con la sua insolita traiettoria a zig zag.

Avremmo voluto visitare la chiesa di Santa Maria, decorata di azulejos, in netto contrasto con i murales della piazza che la ospita ma, essendo la zona rinchiusa fra i vicoli stretti del centro storico, non trovando parcheggio per HungryWheels, abbiamo dovuto rinunciare.

Ci siamo invece fermati, una volta giunti a Sortelha.

Raggiunta la città antica, dove abbiamo parcheggiato a fianco al cimitero, siamo entrati dalla imponente porta gotica che da accesso, attraverso le mura che la circondano interamente, all’antico abitato di case in pietra. Favoloso aggirarsi fra le i vicoli acciottolati per raggiungere il castello risalente al XII sec.

Una chiesa parrocchiale, una torre campanaria, e l’immancabile pelourinho, una stele di roccia, completano la magnifica piazza principale dell’antico nucleo urbano.

Vicino alla porta di ingresso, è possibile vedere la facciata di quella che è stata denominata Casa Araba, per le inscrizioni sulla porta in stile arabo.

Salire sui bastioni, oltre che sul castello, per ammirare il magnifico panorama, è possibile ma occorre fare attenzione.

Dopo pranzo, ripartiamo per il nostro tour, fino a raggiungere una diga ed un grande lago artificiale.

Il primo tentativo per raggiungerlo, attraversando il paese di Meimoa , ci ha visti costretti a invertire la rotta a causa degli stretti passaggi in mezzo alle case.

Abbiamo quindi aggirato l’ostacolo e siamo ritornati in zona, da sud, raggiungendo la Praia fluvial attrezzata, dove abbiamo cominciato la circumnavigazione del lago, in cerca di una sosta.

Poche le possibilità di sostare lungo il percorso, interamente sterrato, con un veicolo grande come il nostro.

Inoltre, in tutta la zona è completamente assente il segnale telefonico e internet.

Dopo aver guidato in mezzo agli alberi, strisciando il truck su molti rami che, in parte, ci siamo portati dietro, abbiamo anche rischiato di rimanere incastrati fra le case del villaggio di Meimoa, nel tentativo di tornare sulla statale, mentre le signore del paese ci osservavano sorridendo sdentate.

Una volta raggiunta la strada principale, stanchi ed anche un po’ stressati, ci siamo diretti all’area sosta che avevo precedentemente individuato, vicino ad un fiume.

La temperatura alta , intorno ai 32 gradi, solo dopo le 22 ha cominciato a calare repentinamente di 7/ 8 gradi, permettendoci così di dormire bene.

Luoghi di interesse: Covilha: chiesa con azulejos e piazza con grafiti; ponte pedonale e panorami. Sortelha: città antica dentro le mura del castello.

Tipo di sosta: vicini a Meimoa con i servizi gratis, un bar e possibilità di fare il bagno nel torrente 4. Qualche cane randagio e pochi altri camper.

Note: il lago artificiale con diga è circumnavigabile, su strada sterrata. Pochi spazi per fermarsi e sostare con il truck lungo il percorso. Possibilità di balneazione e Praia fluvial attrezzata. Non c’è segnale internet o telefonico in tutta l’area del lago.

Covilha. Ponte pedonale
Sortelha. Piazza del castello
Sortelha
Sortelha. Chiesa
Sortelha. Torre del castello
Sortelha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: