Data:26 giugno 2020
Luogo di partenza: Barrage de Vilar
Luoghi intermedi:Sernancelhe, Penedono
Luogo di arrivo: Vila Nova foz Coa
Km percorsi: Km 74
Way points:castello penedono : N40 59.426 W7 23.587
sosta notte (museo vila Nova ): N 41 04.789 W7 06.801
Resoconto
Dispiaciuti nel lasciare il gradevole e solitario luogo di sosta presso il barrage, ma sicuri che sarebbe stato preso d’assalto da orde di turisti, vista la presenza dei barbecue e dei tavoli per il pick nick, ci siamo diretti alla scoperta di due borghi antichi.
Sernancelhe , il primo incontrato lungo il percorso, non ha molto da offrire, salvo qualche bella casa in pietra di color ocra. Sulla guida vi è scritto che nella chiesa del XII secolo, si trova una statua romanica senza piedistallo, unica in Portogallo ma , non trovando parcheggio, rinunciamo alla visita e procediamo oltre.
Raggiunto Penedono invece notiamo immediatamente il castello merlato, che sorge sulla collina.
Lasciato il truck ai piedi dell’antico castello, insieme a tutti e tre i pelosi, entriamo all’interno delle sue spesse mura per visitarlo.
Si tratta di una minuscola costruzione del XIII sec. di forma esagonale, dall’alto della quale si gode un panorama imperdibile.
Peccato che quest’anno, a causa del corona virus, non si terrà la festa medievale prevista all’inizio di luglio.
Il nostro viaggio, alla scoperta del territorio, continua in direzione di un sito patrimonio dell’Unesco nel quale giungono turisti ed appassionati di archeologia di tutto il mondo: Vila Nova de Foz Coa.
In occasione della costruzione di una enorme diga della quale furono ovviamente sospesi i lavori, vennero scoperte migliaia di incisioni nella roccia dell’intera vallata, raffiguranti figure di animali e risalenti al Paleolitico.
E’ possibile effettuare tre differenti escursioni in base alla durata, alla difficoltà e alla location.
Canada do inferno, con visite al mattino che partono dal museo di vila Nova; Ribeira de Piscos, con visite al mattino che partono da Muxagata; e Penascosa, consigliata ai meno esperti, con visite anche al pomeriggio che partono da castello Melhor .
Tutte le visite prevedono un trasferimento in fuoristrada di differente durata che attraversa la zona, dando modo di osservare panorami incredibili ed avere informazioni dalla guida.
E’ possibile prenotare le visite alla reception del museo archeologico di Vila Nova de Foz Coa .
Noi, essendo giunti nel pomeriggio, abbiamo optato per Penascosa, partendo alle 17, dopo aver visitato anche i resti del castello di Melhor, aperti al pubblico.
Durante la visita, la guida ci ha condotto in un sito accessibile solo con tour organizzato e mostrato diverse rocce con incisioni sovrapposte di animali stilizzati, ma riconoscibili.
Tornati dopo circa due ore di visita, al luogo di partenza, con il quad siamo rientrati al parcheggio del Museo che sorge fuori dalla città e offre anche la possibilità di sosta notturna senza servizi.
Luoghi di interesse: Castello di Penedono; vila Nova de Foz Coa : incisioni rupestri e valle
Tipo di sosta: presso il museo di Vila Nova no servizi 2
Note: presso il museo è possibile sostare la notte. C’è un ristorante e la possibilità di prenotare le escursioni in tre location differenti con camminate più o meno lunghe (di cui 2 al mattino e una al pomeriggio).



