Data: 5 – 6 giugno 2020
Luogo di partenza: Viana do Castelo
Luoghi intermedi: Ganfei, Valença
Luogo di arrivo: Ecovia Ganfei
Km percorsi: Km 59 + 20 quad
Way points: sosta notte (ganfei,fiume): N42 03.086 W 8 36.854
Resoconto
Partiti da Viana, abbiamo percorso la Ecovia aperta anche ai veicoli, che segue il fiume Mino, confine naturale con la Spagna.
Il paesaggio è reso ancora più gradevole dal cielo terso con un sole splendente.
Superata la cittadina di Valença, procediamo oltre per qualche chilometro allo scopo di trovare un luogo dove fermarci per la notte che non sia troppo lontano, poiché abbiamo intenzione di visitare questa località usando il quad.
Lungo il fiume, seguendo la Ecovia, che è una strada ad una corsia per ogni senso di marcia, poco trafficata grazie alla strada nazionale parallela, troviamo diverse aree pick nick con la possibilità di parcheggiare HungryWheels.
Sono ormai le 14 quando ci fermiamo e, affamati decidiamo di consumare un pasto veloce, seduti sulle sdraio all’aria aperta.
Da bravi pigroni, dopo aver riempito lo stomaco, veniamo colti dal classico “abbiocco” e rimaniamo sdraiati a prendere il sole, rimandando all’indomani la visita di Valença.
Questa località di confine, separata dalla Spagna da un ponte sul fiume, ha un centro storico decisamente carino.
Una vera e propria cittadella fortificata con mura di un periodo che va dal XIII al XVI sec d.C.,che la circondano completamente; questo piccolo nucleo urbano antico viene solitamente preso d’assalto dalle orde di spagnoli che vengono qui a comperare biancheria per la casa e teli ricamati, essendo questo, uno degli articoli più venduti nei negozi che si affacciano sulle strette strade di ciottoli del centro storico.
Ho usato il termine solitamente in quanto, al momento della nostra visita, eravamo gli unici turisti a camminare nei vicoli silenziosi.
Facendo eccezione per i ristoranti e alcuni bar, tutti gli esercizi commerciali erano aperti ma, al loro interno non c’era nessuno; i gestori , simulando naturalezza, spostavano la merce dall’esterno all’interno delle vetrine o viceversa o fingevano di mettere in ordine sugli scaffali; alcuni, presi probabilmente da sconforto, si affacciavano afflitti sulla porta del negozi e ci guardavano come fossimo marziani.
Percorrendo avanti e indietro l’intera area fortificata pedonale, abbiamo potuto apprezzare la bellezza del luogo, che sembra uscito da un libro di racconti con le sue case basse antiche, i suoi vicoli e i vecchietti seduti fuori dalla chiesa a chiacchierare, ma abbiamo anche respirato una atmosfera particolare, melanconica, a tratti surreale e triste : un sabato mattina in cui ci si aspetterebbe trambusto, rumore, voci e folla caotica , al contrario, era un giorno in cui sembrava non volare neppure una mosca e i presenti, apparivano come in una foto, immobilizzati, tutti in attesa che qualcosa potesse cambiare, da lì a pochi minuti ma che, invece, perpetuava la sua staticità.
Tornati indietro al nostro camper, abbiamo terminato la giornata con una bella passeggiata con i pelosi e un po’ di relax sul fiume.
Luoghi di interesse: Ecovia , Valença
Tipo di sosta: selvaggia no,servizi sulla riva del fiume vicino a parco pick nick 3
Note: –



