Data: 21 febbraio 2020
Luogo di partenza: Sosta a Tomar
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km – quad 20
Spesa giornaliera: € 25,00
Way points: sosta notte (Tomar): N39 36.487 W8 24.599
Resoconto
Nonostante l’area sosta di Tomar , ex campeggio con servizi, sia abbastanza vicina al centro storico , tanto da poterlo raggiungere a piedi, il castello richiede una passeggiata in salita di una ventina di minuti, ragione per la quale decidiamo di prendere il quad.
Le mura del castello sono ben visibili dal paese e sono attaccate al convento del X sec. il quale, dopo la metà del secolo, divenne quartier generale dell’ordine dei Templari e, quando l’ordine venne sciolto, divenne la base logistica dell’ordine dei cavalieri di Cristo.
Dire che il convento è bello, non gli rende merito!
Siamo rimasti letteralmente abbagliati da questo enorme edificio in stile gotico manuelino, che ha avuto un successivo sviluppo intorno al 1500, con molteplici ambienti e chiostri decorati con azulejos e giardini.
Ci si perde a visitarlo, passando da un patio all’altro; il dormitorio dove è possibile vedere le celle per i cavalieri o per i pellegrini, la cucina, il refettorio , sono tutti ambienti visitabili , distribuiti sui vari piani del convento , che mantengono la loro integrità.
Ma quando si entra nella chiesa, non si può che rimanere strabiliati, spalancando la bocca e strabuzzando gli occhi, dalla bellezza delle decorazioni e dell’architettura di questo luogo.
Abbiamo vagato per il convento, scoprendo nuovi ambienti e piccoli gioielli decorativi per circa due ore, senza stancarci e abbiamo assistito ad un documentario su di esso, anche se in portoghese, solo per ammirare i vari spazi e la visione dall’alto ed essere sicuri di non esserci persi nulla , date le enormi dimensioni del convento.
Terminata la visita a dir poco imperdibile, siamo tornati nel centro storico per pranzare .
Abbiamo passeggiato, nel pomeriggio, lungo la via pedonale che ci ha condotti in una piazza dove c’era una statua di un templare e un’altra chiesa sempre in stile gotico.
A Tomar ci sono tre ponti , di cui uno antico, che attraversano il fiume che divide in due la cittadina.
Bei giardini si affacciano sul corso d’acqua dove uccelli di vario genere nuotano tranquilli, vicino alla chiusa.
Ripreso il quad, prima di rientrare alla base, siamo andati sulla strada in direzione di Leira, per poter scattare qualche foto al magnifico acquedotto che portava l’acqua al convento.
Ritornati dai pelosi, soddisfatti della nostra giornata, abbiamo approfittato del fatto che c’era ancora il sole per andare a passeggiare insieme.
Luoghi di interesse: Tomar: centro storico; castello e convento del Cristo; acquedotto
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Area sosta con servizi 3

