Portimao – Lagos

Data: 21 – 22 gennaio 2020

Luogo di partenza: Portimao

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Lagos – Barao de s. Joao

Km percorsi: Km 15

Spesa giornaliera:

Way points: sosta notte (Lagos): N37 07.080 W8 38.770

sosta notte (barao s. Joao): N37 08.398 W8 46.471

Resoconto

Queste due giornate le abbiamo trascorse a Laos.

Da diverso tempo Davide era in contatto tramite FB con Simone, un ragazzo italiano ex fulltimer, che con la sua fidanzata si è trasferito a vivere in questa zona del Portogallo.

Avevamo quindi una “appuntamento” per conoscerci di persona ma, prima di incontrarci, la mattina, siamo andati a perlustrare la zona per scoprire la bellezza paesaggistica di questo tratto di costa.

Circa tre chilometri a sud del centro cittadino, si trova infatti un punto panoramico chiamato la Punta da Pietade, dove c’è un faro .

Da questo luogo partono alcune gite in barca che portano i turisti a vedere i faraglioni e le grotte che rendono particolarmente suggestiva la costa dell’algarve.

Chi non volesse partecipare a queste gite in barca comunque, può osservare la costa da questo luogo e, scendendo una ripida scalinata, può giungere fino ad un piccolo molo , in mezzo agli scogli ed osservare da vicino queste particolari formazioni.

Fra punta de Pietade e il centro di Lagos si alternano delle piccole bellissime baie alle quali si accede tramite scale (Batata, Dona Ana, Camilo).

Praia Meia è invece una spiaggia molto grande, di sabbia chiara, dove noi abbiamo parcheggiato il truck e dormito una notte.

Ricordo che questa zona è considerata parco e , in estate, non è permesso sostare di notte con i camper.

Esistono altri parcheggi e una area sosta dove si può pernottare ma, già ora fuori stagione, era pienissima di camper (yogurt).

Nel pomeriggio, dopo aver incontrato i nostri nuovi amici Simone e Lisa e aver bevuto qualcosa insieme, siamo tornati sul truck per stare con i pelosi e andare a giocare in spiaggia.

In questi giorni, la temperatura è più bassa ( intorno ai 13 gradi) ma, il 21 c’era il sole che rendeva gradevole stare all’aperto, opportunamente coperti.

Simone è il titolare della pizzeria la Piazzetta, qualche chilometro fuori dal centro di Laos, aperta da circa un anno dove è possibile gustare una ottima pizza con prodotti che arrivano dall’Italia.

Noi non vedevamo l’ora di gustarci una vera pizza ma, per nostra sfortuna, il ristorante è chiuso per ferie e quindi, insieme a loro per cena , siamo andati a gustarci ottimo pesce alla griglia .

Al termine del pasto, la simpatica coppia con la quale ci siamo sentiti subito in sintonia, ci ha riaccompagnato al truck e i ragazzi hanno avuto occasione di vedere HungryWheels e conoscere i nostri tre pelosi.

Questa mattina, il tempo era decisamente nuvolo. La luce era fioca e noi, impigriti dalla mancanza di sole, ce la siamo presa comoda.

Avevamo deciso che non saremmo partiti questa mattina perché abbiamo accettato l’invito a cena a casa dei nostri amici e quindi , con il quad, siamo andati a visitare il centro urbano di Lagos.

Decisamente più gradevole delle cittadine turistiche portoghesi visitate fino ad ora, il centro storico di Lagos è ben tenuto, con un discreto porto pieno di barche a vela e motore, di discrete dimensioni e con edifici a due o tre piani, dai colori pastello .

Un grande mercato coperto offre la possibilità di comprare pesce e verdure fresche.

Una bella fontana e le mura antiche ben conservate, rendono il centro di Lagos, ancora più gradevole.

Tanti negozi di souvenir , bar e ristoranti per tutti i gusti e le tasche.

Molti esercizi commerciali, in questa stagione, sono chiusi per ferie.

Gironzoliamo per le strade pedonali del centro gustandoci l’atmosfera tranquilla di chi sta lavorando o di chi, come noi, semplicemente cammina senza una meta precisa.

Dopo aver visitato il centro, con il quad, andiamo a est della cittadina a vedere la foce del fiume .

Ritroviamo nuovamente il paesaggio lagunare che avevamo visto nelle zone a nord est.

Torniamo infine sul truck, verso le 14, per pranzare e dedicare il pomeriggio ai nostri pelosi.

Il tempo continua ad essere brutto e, poco prima che cominci a piovere, verso le 18, ci spostiamo nel paesino vicino a Lagos dove abitano i nostri amici, in attesa di incontrarli a cena e fare la conoscenza anche dei loro due pelosoni!

Serata magnifica ! Ottima cena e in gradevolissima compagnia umana e dei due pelosini Nat e Artù.

Luoghi di interesse: Lagos: centro , punta de Pietade.

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Lagos: presso parcheggio sterrato spiaggia Meia3

Barao s. Joao: ampio parcheggio vicino al cimitero no servizi1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: