Isla Cristina – Vila real de st. Antonio – Castro Marim

Data: 13 gennaio 2020

Luogo di partenza: Isla Cristina

Luoghi intermedi: vila real de sant Antonio

Luogo di arrivo: Castro Marim ( Portogallo )

Km percorsi: Km 29

Spesa giornaliera: € 180,96

Way points: sosta notte (castro marim):N37 13.180 W7 26.665

Resoconto

Oggi si entra in Portogallo!

La sosta a Isla Cristina era a dir poco “tattica” per poter entrare in Portogallo, nella regione dell’algarve , senza percorrere troppi chilometri.

Scegliamo come prima sosta di non fermarci sul mare ma di dirigerci pochi chilometri nell’entroterra dove si trova la cittadina di Castro Marim.

Per prima cosa, passiamo dall’area sosta con servizi per fare il pieno di acqua e scaricare e, sin da subito , ci accorgiamo che l’Algarve è meta di molti camperisti anziani , per la maggior parte tedeschi e britannici, che vengono a svernare.

Parcheggiato HungryWheels in piazza, sotto le mura del castello, a poche centinaia di metri dall’area che era tutta occupata, pranziamo e poi ci dirigiamo a piedi a visitare i ruderi.

Si tratta di un castello importante storicamente e militarmente essendo sul confine con la Spagna e pare fosse stato il primo quartier generale dell’ordine dei cavalieri di Cristo, gli eredi dei templari.

Il terremoto di Lisbona del 1755 ha distrutto molto della struttura originale ma le sue rovine e la chiesa sono ancora interessanti. Nel castello, vi è una mostra con strumenti di tortura usati nel medio evo ma il motivo più importante per andare al castello è rappresentata dal panorama della cittadina e delle saline che si gode dalle sue mura.

Terminata la visita, abbiamo preso il quad e siamo andati a scoprire il paese di Vila Real de Sant Antonio, che si affaccia sull’oceano il quale, onestamente, non ha suscitato in noi nessuna particolare emozione.

Girando con il quad abbiamo riscontrato che, questi paesi, vivono in una stato di trascuratezza, nonostante siano alquanto turistici.

Sappiamo che sono solo le prime impressioni ma , nel nostro immaginario, ci aspettavamo che la nomea dell’Algarve , fosse sinonimo di cura del patrimonio naturale ed anche urbano.

Al contrario , la sporcizia, i muri scrostati delle case e gli edifici abbandonati, ci trasferiscono una impressione abbastanza negativa. Speriamo si tratti solamente della prima impressione.

Luoghi di interesse: castro marim: castello e riserva naturale. Vila real de sant Antonio .

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Area sosta con servizi gratis 3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: