Carmona – Italica – El Rocío

Data: 9 – 10 gennaio 2020

Luogo di partenza: Carmona

Luoghi intermedi: Italica

Luogo di arrivo: El Rocío

Km percorsi: Km 125

Spesa giornaliera: € 187,51 + 63,00

Way points: italica: N37 26.660 W6 02.667

necropoli carmona: N37 28.128 W5 39.046

sosta notte ( El Rocío ): N37 08.056 W6 29.363

Resoconto

Giornate piene e molto interessanti! .

Siamo partiti con la visita della necropoli di Carmona che si trovava a valle rispetto la porta che da accesso al centro storico. E’ possibile vedere un vero e proprio cimitero degli antichi romani e le diverse forme di sepolture. Con una scala è possibile scendere in una cripta e seguendo il percorso nel cimitero si trova l’area dove venivano cremati e poi diverse tombe di famiglia e singole . Una visita davvero interessante.

Abbiamo poi proseguito il tour con il truck optando per non fermarci nuovamente a Siviglia ma per proseguire pochi chilometri oltre fino ad Italica, una intera citta romanica dove è possibile girare liberamente fra le rovine e tornare indietro nel tempo. Una magnifica Arena nel quale immaginare i gladiatori e le bestie che salivano dalle gallerie , case adorne di splendidi mosaici ancora intatti , un laghetto artificiale, una strada romana e infine un filmato che percorre tutto il sito raccontando come poteva svolgersi la vita di tutti i giorni a Italica.

Entusiasti di questa visita che è una delle più interessanti nel suo genere che noi abbiamo mai fatto, proseguiamo fino alla località di El Rocío, nel parco della Donana. Questa località è molto particolare perché si trova all’interno di una zona protetta, il parco della Donana e non esistono strade asfaltate ma sono interamente sterrate. Giunti nel tardo pomeriggio abbiamo parcheggiato vicino alla polizia, non distante dalla piazza della chiesa e, insieme con i pelosi, ci siamo recati a fare una passeggiata proprio presso questa chiesa che, da maggio in poi, ospita una statuetta in legno che rappresenta una madonna venerata da tutti gli spagnoli che vengono in pellegrinaggio, ospitati nelle case delle varie confraternite che, per il resto dell’anno, rimangono chiuse. L’atmosfera serale di questo luogo è molto particolare e suggestiva: la chiesa ben illuminata e la cappella votiva troneggiano nella ampia piazza. Cavalli e carrozze attraversano la strada sterrata costeggiata da una laguna che ospita uccelli di vario genere. Ci siamo prontamente informati presso le agenzie che portano i turisti a visitare il parco su camioncini 4×4 e prenotato per il tour di domani pomeriggio che dura 4 ore. Tornando dalla nostra passeggiata riusciamo a vedere anche alcune case delle confraternite . Tutte le case sono illuminate da lampioni con luce calda e, nell’ombra si ode il rumore ovattato di zoccoli di cavalli che, la sera , vengono portati a spasso dai loro fantini.

La mattina successiva, in attesa della visita al parco, torniamo a fare una passeggiata lungo le sponde della laguna e nella piazza delle case della confraternita. Abbiamo anche modo di osservare un giardino con alberi che hanno più di cinquecento anni . Tornati sul truck per il pranzo, alle 14 ci rechiamo presso l’agenzia e prendiamo posto sull’autobus portato da un giovane che , come esperta guida, ci ha illustrato le caratteristiche del parco e degli animali che lo popolano. Il tour dura circa quattro ore durante il quale vengono effettuate alcune soste durante le quali si osservano volatili con il cannocchiale . Purtroppo non siamo riusciti a vedere la lince, il felino che vive in questa zona.

Terminata la visita siamo rientrati su HungryWheels dopo una bella passeggiata con i pelosi che ci hanno atteso pazienti per tutto il pomeriggio.

Luoghi di interesse: Carmona: necropoli ; italica: città romanica ; El Rocío ( parco Donana): paese sterrato, chiesa della madonna , confraternite e parco ( visita solo con agenzia)

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta selvaggia su sterrato no servizi 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: