Data: 6 – 7 gennaio 2020
Luogo di partenza: Osuna
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Benajarafe (sosta)
Km percorsi: Km 166
Spesa giornaliera: €
Way points: sosta notte ( benajarafe):
Resoconto
Al risveglio abbiamo udito della musica tecno in lontananza. Si trattava di un gruppo di auto con dei giovani che , mezzi ubriachi, stavano terminando la fiesta sulla collina. Oggi è Los Reyes ( per noi la befana) e quindi è tutto chiuso e le persone sono in festa pertanto non ci si deve stupire se c’è gente che ha fatto nottata e, alle nove del mattino, è ancora in giro a smaltire la sbronza.
Fatta colazione e la passeggiata con i pelosi, mettiamo in moto il truck e ci dirigiamo sul percorso sterrato che, a poche centinaia di metri, ci conduce fino alla necropoli romana. Una intera montagna è stata scavata con gallerie che ospitano tanti buchi dove venivano seppelliti i morti .
L’area è visibile e aperta la pubblico gratuitamente.
Si può poi procedere ad una passeggiata circolare sul sentiero battuto di circa cinque chilometri che noi abbiamo fatto con il truck, in mezzo ad oliveti e campi coltivati.
Terminato il giro, approfittiamo dell’area sosta con servizi per fare il refill di acqua e poi dirigerci a sud est verso Malaga, per incontrarci con un carissimo amico di Milano , Massimo , che è venuto a passare le vacanze in Spagna.
Questa volta, scegliamo di percorrere una strada che passa dal El chorro e dal Caminito del Rey attraversando un parco naturale fantastico, con la presenza di diversi laghi artificiali formati da dighe.
Sebbene richieda più tempo , preferiamo godere di panorami naturalistici invece che prendere l’autostrada per tornare verso Malaga.
Mentre stiamo viaggiando, scopriamo che anche Max e Lucy si sono fermati a Malaga più del previsto e quindi, avremo occasione di rincontrare anche loro.
Una volta arrivati al punto prefissato per il meeting, ci riuniamo a Max e Lucy che hanno approfittato di essere in zona per visitare Torre Del Mar e lavare il loro camper. Massino invece ci raggiungerà solo all’ora di cena .
È la giusta occasione per provare un ristorante sulla spiaggia che abbiamo già adocchiato in occasione del nostro precedente soggiorno. Buono il cibo ( antipasto di funghi con uovo , paella mi sta e un agnello all’aglio) e anche il vino che ci è stato consigliato e piacevole la serata, animata, come sempre, dalla simpatia di Massimo. Il giorno seguente, mentre Max e Lucy sono ripartiti in mattinata verso est, noi siamo rimasti con Massimo fino a dopo pranzo, verso le 16, quando lui è ripartito in direzione Almeria e noi abbiamo deciso di rimanere ancora qui per la notte perché vogliamo dirigerci nuovamente verso Siviglia e non ci piace guidare con il buio.