Data: 5 gennaio 2020
Luogo di partenza: Siviglia
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Osuna
Km percorsi: Km 96
Spesa giornaliera: € 64,80
Way points: sosta notte (osuna): N37 14.746 W5 06.123
Area sosta ( osuna): N37 13.933 W5 05.844
Resoconto
Partiti da Siviglia nella tarda mattinata, ci siamo diretti a visitare una cittadina a circa novanta chilometri di nome Osuna.
Si tratta di un Pueblo Blanco, con tutte le case bianche appunto, che sorge su una collinetta nel mezzo di una pianura.
Giunti in loco, abbiamo parcheggiato temporaneamente nella nuova area sosta con servizi per poter andare a visitare il centro. Arrivati nella piazza dell’ayuntamento, siamo saliti verso la zona monumentale per visitare il monastero e la collegiata ma con un po’ di disappunto abbiamo scoperto che sia oggi nel pomeriggio che domani rimarranno chiuse entrambe per le festività.
Di fronte agli altri monumenti, si trova una locanda che in antichità ospitava gli studenti e l’edificio dell’antica università; dal prato antistante, notiamo una cava in lontananza. Ci dirigiamo verso questa grande roccia scavata e scopriamo che si tratta di una cava utilizzata dagli antichi romani che, ancora oggi, viene usata per manifestazioni e spettacoli. Tutto intorno è possibile passeggiare sullo sterrato e sui prati fino ad arrivare in un punto dove vengono le coppiette ad infrattarsi e si gode un panorama spettacolare sul paese . Decidiamo di spostarci qui per la notte così da stare tranquilli, goderci l’atmosfera e poter giocare con i pelosi.
Tornati sui nostri passi all’area sosta in centro, mentre il sole comincia a scendere, saliamo sul truck e torniamo sulla collinetta appena in tempo per un tramonto fantastico .
Osuna è una località che merita sicuramente una visita sia per l’atmosfera tranquilla sia per le molteplici attrattive turistiche che offre, compresa la necropoli che visiteremo domani, prima di ripartire.
Luoghi di interesse: Osuna: zona monumentale: collegiata Santa Maria de la assuncion, Monastero de la incarnation , cava romana , necropoli
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Presenza di area sosta con servizi gratuita 3 in paese vicino all’ospedale e al centro oppure sosta selvaggia vicino alla cava romana con magnifico panorama sulla città 4.