Data: 1 – 2 gennaio 2020
Luogo di partenza: Rota
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Bellavista (Siviglia)
Km percorsi: Km 150
Spesa giornaliera: € –
Way points: sosta notte (bellavista): N37 19.275 W5 58.217
Resoconto
Il primo giorno dell’anno , ce la siamo presa comoda: sveglia verso le 10, colazione e una passeggiata sulla spiaggia. Per il pranzo, avevamo gli avanzi della sera precedente e, imbandita la tavola all’aperto fra i nostri due camper, abbiamo pranzato allegramente sotto il sole , ad una temperatura che ci permetteva di tenere la maglia a maniche corte!
Il resto della giornata è trascorso tranquillamente, fra una chiacchiera ed una passeggiata in spiaggia con i pelosi.
Abbiamo deciso di fermarci a Rota fino al giorno 2 di gennaio perché la Queen, nei giorni scorsi, non è stata molto bene: mentre noi eravamo distratti, lei sempre famelica, ha procurato un buco al sacchetto della pattumiera, e ha fatto una scorpacciata di rifiuti. Non pensavamo avesse mangiato chissà che fino a quando, il giorno seguente, ha cominciato a vomitare fra le altre cose, anche un pezzo del cartone del panettone!
Non sappiamo esattamente cosa altro si era riuscita a mangiare durante la sua fulminea “bravata”, ma purtroppo per i tre giorni seguenti, dopo circa 12 ore da ogni pasto, vomitava integralmente tutto ciò che aveva mangiato.
Abbiamo quindi deciso, il giorno 31, di portarla dal veterinario che, dopo averla visitata, fortunatamente ci ha tranquillizzato. Ha fatto una puntura antivomito alla pelosa e ci ha dato un protettore gastrico e del cibo gratrointestinal per una dieta più leggera, raccomandandoci di ritornare il giorno 2, alla riapertura, nel caso Queen avesse avuto ancora disturbi, cosa che non è accaduta.
Dopo aver fatto service all’area sosta per caricare acqua prima di ripartire, abbiamo bevuto un caffè insieme ai nostri amici, anche loro in partenza in direzione opposta alla nostra. Con la promessa di ritrovarci “in giro” nei prossimi mesi, ci siamo accomiatati da Max e Lucy e, verso le 15, abbiamo iniziato il nostro percorso verso Siviglia.
Prima però di prendere la strada verso la quarta città più grande di Spagna, abbiamo fatto una tappa per vedere la salina vicina al parco di Donana. Si è trattato di una andata/ritorno che ci è costata un po’ di tempo e chilometri senza che ne valesse particolarmente la pena rispetto ad altre saline visitate in precedenza.
Dopo aver ripreso la direzione preposta, abbiamo deciso di fermarci a dormire in una località poco distante dalla città di Siviglia, in un parcheggio gratuito, evitando così di andare a spendere i soldi dell’area sosta dove ci recheremo domani, a nord est del centro.
Il parcheggio scelto per la notte è un luogo sporco e degradato ma, essendo già tardi e buio , rimaniamo lì ugualmente con il proposito di partire presto, una volta fatto giorno .
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in parcheggio gratuito sporco e degradato1