Data: 23 dicembre 2019
Luogo di partenza: Conil de la Frontera
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Playa del Puerco
Km percorsi: Km 15
Spesa giornaliera: € 17,49
Way points: sosta notte (playa): N36 19.551 W6 09.476
salina sancti petri : N36 24.219 W6 10.821
Cala: N36 17.872 W6 07.878
Resoconto
Al risveglio questa mattina, come facciamo quasi sempre, se la Queen ne ha voglia, abbiamo passeggiato sulla spiaggia. Il tempo non è bellissimo perché ci sono ancora gli strascichi della tormenta dei giorni scorsi e una fitta nebbia, causata dall’umidità, rendeva la spiaggia un luogo alquanto surreale.
Il fenomeno della marea, qui sull’oceano, sembra accentuato: abbiamo infatti trovato le tracce dell’acqua che, durante la notte, sembrava voler raggiungere il parcheggio dove ci eravamo fermati.
Salutata la coppia di nuovi amici che proseguono la loro vacanza percorrendo più chilometri di quanti non ne facciamo noi giornalmente, ci siamo diretti a guardare un cala poco distante dalla città.
Una volta giunti sul luogo però, abbiamo pensato di non fermarci poiché c’erano molti pescatori .
Abbiamo quindi proseguito ancora per qualche chilometro, passando vicino al porto di Conil dove ci ha incuriosito un deposito di ancore di grandi dimensioni, tutte arrugginite ma “parcheggiate” in maniera ordinata come in attesa di essere restaurate.
Proseguendo oltre, abbiamo trovato un parcheggio molto grande che si affacciava su una spiaggia lunghissima.
Erano presenti diversi camper ma lo spazio era talmente ampio che abbiamo comunque optato per fermarci. Non poteva mancare la passeggiata con i pelosi sulla spiaggia ma Queen non sembrava molto dell’umore di camminare a lungo e, dopo un tira e molla ( più tira che molla visto che la pelosa si fermava ogni mezzo metro per mangiare tutte le schifezze che si trovavano sulla spiaggia), abbiamo deciso di ritornare sul camper.
In questi giorni la temperatura è veramente elevata poiché, durante le ore più calde, si raggiungono i 23/24 gradi e si può stare al sole con la maglietta a maniche corte. La notte rinfresca, ma senza scendere mai sotto i 15/13 gradi.
La spiaggia è bella, non c’è vento e noi ci mettiamo a prendere un po’ di sole.
Anche se potremmo percorrere ancora un po’ di strada, dopo pranzo, decidiamo di fermarci in questo posto per la notte e ripartire domani pertanto , nel pomeriggio, andiamo a fare un giro in quad. Nelle vicinanze in direzione Cadiz, scopriamo l’esistenza di una salina dove è stata ricavata una bella passeggiata di circa 4 km. Camminando nelle saline, fra le acque salmastre e la sabbia, migliaia di granchi di minuscole dimensioni si nascondono al nostro passaggio, in minuscoli buchi mentre uccelli di specie differenti svolazzano sulle nostre teste. Non è il periodo ideale per avvistare particolari specie di volatili ma, sicuramente abbiamo avvistato diversi fenicotteri e sule.
Nel paese vicino ci concediamo un abbondante gelato che sostituisce la cena e rientriamo poi dai nostri pelosi.
Luoghi di interesse: Salina, spiaggia cala
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in grande parcheggio sterrato senza servizi 3