Calahonda-Motril-Solobrena-Playa barranco de Enmedio

Data:9 – 13 novembre 2019

Luogo di partenza: Calahonda

Luoghi intermedi:Motril ( sosta) , Solobrena

Luogo di arrivo: Playa barranco de Enmedio

Km percorsi: Km 20+20+7

Spesa giornaliera: € 405,1

Way points:sosta notte (Motril): N36 43.037 W3 33.666

sosta notte (solobrena): N36 44.488 W3 35.789

sosta notte ( playa barranco de enmedio): N36 44.607 W3 38.607

Resoconto

Non potremmo passare da questa zona senza fermarci in una delle soste storiche del nostro itinere in Spagna: Motril.

Sin dal 2015, abbiamo sempre fatto una tappa in questa cittadina che offre tutti i servizi, con grandi centri commerciali, dove acquistare qualsiasi cosa; vi è un litorale molto piacevole, ed anche la playa Canina dove i cani possono scorrazzare in libertà, anche durante l’estate.

La mattina di sabato 9, dopo la colazione, insieme ai nostri amici Cerstin e Rolf, ci siamo spostati nel parcheggio di playa Granada che abbiamo trovato insolitamente affollato.

La prima volta che giungemmo in questo luogo, il parcheggio era deserto. Oggi, diversi camper occupavano le varie piazzole che, d’estate , sono prese d’assalto dai vacanzieri e dove i camper non possono sostare.

I nostri amici alemanni, dopo una passeggiata lungo la spiaggia, si sono accomiatati e sono ripartiti perché attesi da altre persone, dopo Nerja.

Noi invece, siamo rimasti a godere del sole e delle temperature miti che ancora la Spagna ci sta regalando.

Domenica purtroppo, nonostante il sole sia sempre presente, un forte vento ha limitato le nostre attività, costringendo noi e i pelosi, a sostare nel truck fatto salvo qualche breve passeggiata per far fare i bisogni ai quadrupedi.

Invece che rimanere al parcheggio di playa Granada, ci siamo spostati al porto vicino alla playa canina dove non c’erano altri camper e risultava più facile camminare lungo il “paseo” della cittadina, evitando incontri poco graditi al nostro “trio lescano ”.

Lunedì mattina, ci dirigiamo nella zona dei centri commerciali e facciamo la spesa al Lidl, il nostro super mercato preferito, insieme al Mercadona, di proprietà spagnola.

Generalmente facciamo scorte una volta alla settimana mentre, acquistiamo il pane, più o meno tutti i giorni. Nella zona del centro commerciale di Motril, ci sono entrambi i supermercati citati oltre al centro Al Campo, e se invece si necessita di abbigliamento sportivo o di attrezzature di vario genere per il fai da te, si possono trovare il Decatlon e il Leroy Merlin.

Scarsi invece i bar dove fare una buona colazione: questa mattina infatti, non volevo perdere tempo nel prepararla e mi degustavo una buona brioche ripiena, in barba alla dieta ma, alla vista di brioches confezionate in plastica trasparente esposte dietro la vetrina, ho rinunciato ad ordinare, rimanendo con il desiderio di “ qualcosa di buono”!

Approfittiamo di passare da un ottico vicino al supermercato, dove ero stata anche lo scorso anno, per acquistare un paio di occhiali per leggere, avendo rotto l’ennesimo paio.

Infine, ultima incombenza, andiamo da un veterinario che si trova non distante, la clinica Taoro.

La dottoressa Carmen, giovane e gentile, visita subito Odino: da qualche settimana, il più giovane dei miei cani, si lecca insistentemente l’ano che emana uno sgradevole odore. Per esperienza precedente, con Hogan, pensiamo possano trattarsi delle ghiandole che, talvolta, possono mantenere parte delle feci e generare dolore al cane ma, dopo la palpazione della dottoressa, viene decretata una infiammazione generale dell’intestino poiche’, nonostante lei abbia spremuto le ghiandole, non è uscito nulla.

Ci viene data la terapia antibiotica per 10 giorni e ci viene anche consigliato di continuare a tenere il collare antipulci ( seresto) unitamente ad una tavoletta da dare ai cani ogni tre mesi, al fine di effettuare una terapia adeguata di prevenzione alle varie gravi malattie dovute da parassiti e zanzare .

Facciamo così un salto al negozio di animali per acquistare i nuovi collari poiché, dal veterinario, costavano molto di più ed infine, essendo già primo pomeriggio, optiamo per mangiare un boccone da burgher king.

Verso le 15,30 ci spostiamo di pochi chilometri fino al villaggio di Solobrena, con le sue case bianche arroccate sulla montagna sul culmine della quale, sorge un fantastico castello.

Il centro storico viene illuminato di sera e, la vista che ne godiamo dal luogo della sosta notte scelta, è impareggiabile.

Peccato che, a parte la bella vista, pur essendo parcheggiati a fianco alla spiaggia di Solobrena, questa sosta non ci piaccia per nulla.

Si tratta di un parcheggio sterrato ,dove si trovano diverse baracche e recinti di contadini, tutti pieni di robaccia buttata lì, e dimenticata. Sei o sette camper/ furgoni vecchi e malandati, sembrano aver messo le radici in questo luogo. C’è chi ha fatto un recinto con le piante, chi si è messo il tavolino e le sedie creati da cassette della frutta e chi ha steso stracci ….insomma sembra proprio un campo rom.

Per peggiorare la situazione della sistemazione, vari cani vengono lasciati liberi di gironzolare, costringendoci a passeggiate brevi con i nostri animali; indispensabile tenere gli occhi ben aperti per evitare che, qualche cagnetto mosso da curiosità, venga a fare comitato di benvenuto con i nostri.

Il vento forte si intensifica ulteriormente nel tardo pomeriggio e, nel truck, sembra di essere in barca!

Non è pensabile neppure uscire per andare a visitare il centro storico del paese, perché sarebbe più la fatica che la gioia . Rimaniamo tappati a giocare a carte aspettando che passi la serata.

Martedì mattina invece, la giornata comincia bene: uno splendido sole e la totale assenza di vento ci garantiscono che, oggi, potremo godere di tempo libero all’aperto.

Facciamo quattro passi sulla spiaggia, prima di mettere in moto HungryWheels e cercare una spiaggia più gradevole.

Percorsi pochissimi chilometri lungo la statale, scendiamo per una strada parzialmente sterrata, verso la spiaggia del Barranco de Enmedio . La discesa non è lunga ma prevede un tornante stretto che ci costringe a diverse manovre e si presenta difficilmente affrontabile per qualsiasi yogurt.

Giunti in fondo ci si apre il cuore dalla gioia: un caletta bellissima, non troppo grande, con la presenza di una sola costruzione, un chiringuito , aperto solo in estate.

Solo un piccolo Van di una vecchia coppia di francesi che probabilmente sosta qui da molto, occupa parte della spiaggia. Chiediamo al proprietario del locale, che è venuto a controllare la sua proprietà, se non ci sono problemi nel fermarci qui per la notte e lui, cordialmente con una alzata di spalle, ci dice che va bene ( nonostante i cartelli di divieto).

Magnifico! ci serviva una sosta come questa dopo diversi giorni di vento e di temperature “basse” ( intorno ai 19-20 gradi).

Pranziamo veloci con una insalata e poi , seduti sulla sdraio in costume, godiamo di tutto il sole e del dolce rumore delle onde infrante sugli scogli che questa sosta ci può regalare.

Non si può volere nulla di più!

Ps: in Spagna, sopratutto sulla costa, è molto diffusa sia la leishmania che la filaria: è fondamentale la prevenzione per tutto l’anno ( e non solo nel periodo estivo) se si amano i propri animali.

Il costo degli antiparassitari è molto elevato, sopratutto per chi, come noi, ha più di un cane, ma piuttosto che rischiare di far ammalare i nostri pelosi siamo disposti a spendere quanto necessario e rinunciare piuttosto a qualcosa d’altro. Prevenire è meglio che curare, vale anche per gli animali! Ricordatelo prima di rimpiangere di non averlo fatto.

Luoghi di interesse: Motril

Percorso in sintesi: Strada costiera

Condizione delle strade: buona

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta senza servizi in parcheggio playa Granada 4.

Sosta Solobrena lato spiaggia no servizi ma con presenza di baracche e figli dei fiori 2,

sosta playa barranco de enmedio lato scoglio no servizi 4

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: