Alhama – Sierra de Espuna

Data: 24 ottobre 2019

Luogo di partenza: Alhama de Murcia

Luoghi intermedi: Sierra de Espuna, Gepas

Luogo di arrivo: Area sosta Mazzaron nord

Km percorsi: Km 75

Spesa giornaliera: € 45,55

Way points: centro visitatori: N37 51.324 W1 30.746

calanchi gepas: N37 53.880 W1 27.079

sosta notte ( area sosta Mazzaron nord): N37 37.312 W1 20.444

Resoconto

Questa mattina, ci siamo diretti al parco di Espuna che abbiamo raggiunto dopo pochi chilometri dalla nostra sosta notte, ad Alhama. Per prima cosa, ci rechiamo presso il centro visitatori dove ci sono state fornite informazioni e qualche cartina in merito al territorio e alle passeggiate fattibili nell’area.

Abbiamo deciso subito di dirigerci verso Gepas dove si trova una zona caratterizzata da rocce calcare che, con il tempo e l’erosione, hanno assunto strane forme, come i tipici calanchi. I colori della terra variano dal sabbia al rosso intenso, in base ai minerali contenuti.

La strada dal centro visitatori fino alla zona dei calanchi corre tortuosa in mezzo ad un bosco di pini ed abeti. Si tratta di una quindicina di chilometri ma, a causa dei tornanti e delle manovre che noi siamo costretti a fare per superarli, ci abbiamo messo un po’ di tempo a giungere a destinazione.

Trovato un ammaio spazio dove parcheggiare il truck, grazie alle indicazioni di un residente, siamo andati a piedi con i cani a fare una prima perlustrazione. Queen però, non ama molto camminare e facendo caldo, giunti a circa metà strada rispetto al belvedere, io Queen e Nikita siamo tornati indietro, verso il truck. Solo Davide e l’energico Odino hanno raggiunto il punto dal quale si gode uno spettacolare panorama.

Al loro ritorno alla base, lasciati i pelosi a riposo, abbiamo preso il quad e siamo tornati a rimirare questo spettacolo naturale.

Abbiamo anche percorso qualche sterrato fra i calanchi ma il terreno è ancora pieno di acqua in alcuni punti ed il rischio di rimanere bloccati poteva essere elevato. Bella la sensazione di muoversi in mezzo a queste formazioni ed ammirarne i colori del terreno da vicino.

Tornati su HungryWheels verso le 16, optiamo per rinunciare a visitare altre aree del parco, come le ghiacciaie, perché ci vorrebbe troppo tempo per raggiungerle e diventerebbe buio.

Optiamo invece per tornare all’area service avendo ricevuto il messaggio da una coppia di amici che viaggiano come noi in un Unicat Expedition vehicle , i quali ci raggiungeranno domani per trascorrere qualche giorno in compagnia.

Il parco di Espuna non è grande ed è apprezzabile da chi ama passeggiare in mezzo alla natura; visitabile in giornata perché non è possibile la sosta libera all’interno per chi come noi è in camper. Verificare se le strutture disponibili ( camping e resoranti) sono aperte .

Luoghi di interesse: Parco de Espuna, calanchi Gepas

Percorso in sintesi: Strade statali

Condizione delle strade: buone

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Area sosta repsol con acqua e scarichi gratis e possibilità corrente a €5,35

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: