Data: 22 – 23 ottobre 2019
Luogo di partenza: Pozze geotermiche
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Alhama de Murcia
Km percorsi: Km 49
Spesa giornaliera: € 10,69
Way points: sosta notte (alhama): N37 50.955 W1 26.131
Resoconto
La giornata del 22 è trascorsa, causa pioggia incessante, fermi al luogo delle pozze geotermiche.
Non abbiamo fatto nulla, se non poltrire più a lungo a letto, al mattino, pranzare, giocare a carte, guardare un po’ di tv e cogliere l’occasione che smettesse di piovere ogni tanto, per portare fuori i pelosi. La temperatura è scesa e, vista la pioggia, non ci sembrava il caso di andare a fare i bagni di fango.
Questa mattina, al risveglio, fatta la colazione, abbiamo messo in moto HungryWheels e ci siamo mossi per andare verso nord, in direzione della Sierra de Espuna, che visiteremo domani.
Uscire dallo sterrato fangoso, che avevamo percorso per raggiungere il sito delle pozze però, è stata una impresa non del tutto sicura in quanto , nel passaggio del truck su una strettoia con buche, solchi e il terreno impregnato di acqua, il terreno ha ceduto sotto una ruota posteriore. Fortunatamente Davide aveva inserito il blocco del differenziale centrale ( come è buona regola fare su terreni off-road) e ha messo in pratica tutta l’esperienza di guida fuoristradistica, acquisita negli anni trascorsi : quando ha sentito il truck slittare verso il fosso, senza esitare, ha schiacciato il pedale dell’accelleratore , facendo superare l’ostacolo al truck, grazie alla trazione sulle altre ruote, nonostante la posteriore destra fosse nel vuoto .
Un passaggio che, il giorno prima senza pioggia era senza rischi, si è trasformato in una trappola pericolosa che avrebbe potuto provocare danni, anche seri, al mezzo se fosse caduto nel fosso con la probabilità di mettersi su un fianco.
Tirato un respiro di sollievo, abbiamo proseguito sbandando sul terreno argilloso, ma senza buche, fino ad arrivare su asfalto e proseguire verso la metà: la cittadina di Alhama.
Giunti al wp prefissato, avevamo un gradevole appuntamento con Pier ed Amelie, i full timers di ombre sul mondo, con i quali eravamo in contatto da quasi cinque anni ma che, per varie vicissitudini , non eravamo mai riusciti a conoscere di persona.
Immediatamente la sintonia è scattata fra tutti noi, come succede fra persone simpatiche che condividono gli stessi ideali e apprezzano lo stesso stile di vita.
Imbastiamo un pranzo su HungryWheels e, come si fa in questi casi, ognuno ha contribuito con qualcosa: un gustoso salame nostrano, una spaghettata con gli scampi (e con il pesto per Pier che non gradisce il pesce), un ottimo budino con biscotti integrali, fatto da Amelie, caffè asiatico, liquore alla liquirizia e tante chiacchiere e risate hanno reso speciale questa sosta pranzo con dei nuovi amici che aspettavamo da anni di conoscere.
Però, quando si sta bene, il tempo vola e, i ragazzi di orme sul mondo, dovevano proseguire ancora per qualche chilometro prima di fermarsi per la sosta serale. Alle 17,30 , dopo baci e abbracci, ci salutiamo.
Mentre loro procedono in direzione di Lorca, noi andiamo alla ricerca di un distributore della cepsa per acquistare una nuova bombola del gas, visto che, a causa del fatto che si è allentato il connettore, abbiamo finito il combustibile in poche settimane invece che nei consueti quattro mesi.
Tornati al parcheggio dove abbiamo pranzato, ci parcheggiamo per trascorrere qui la notte e poter accedere al parco domani mattina, dopo l’apertura del centro turisti, alle 10.
Luoghi di interesse: pozze geotermiche, Sierra de Espuna
Percorso in sintesi: Strada sterrata e statale
Condizione delle strade: cattivo sterrato
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in parcheggio no servizi 2