Data:19 ottobre 2019Luogo di partenza: Portus
Luoghi intermedi:–
Luogo di arrivo: Golfo Mazzaron ( oceanografico)Km percorsi: Km 39
Spesa giornaliera: € – Way points:fortino jorel: N 37 32,473 W 1 07,566
sosta notte (Mazzaron): N 37 34,567 W 1 14,040
Resoconto
Al risveglio, dopo la colazione, come era nei piani già da ieri sera, ripartiamo verso una nuova meta, senza indugio.
Davide desidera fare tappa al fortino Castillo Jorel, dove giungiamo dopo pochi chilometri.
All’apparenza si tratta proprio di un castello con torri e merli ma, ad un occhio più attento , non può sfuggire che, in realtà, si tratta di un forte con tanto di cannoni, utilizzato nella seconda guerra mondiale e ben mimetizzato nella montagna. Ancora in ottimo stato, la struttura del Castillo, si mantiene nella sua interezza ma, i visitatori, continuano a lasciare bottiglie di plastica e lattine in giro, senza parlare delle scritte sui muri dei vari locali del forte. Lasciato il truck nel parcheggio, con sopra i pelosi, siamo andati a gironzolare fra gli ambienti del fortino, salendo e scendendo scale, accedendo alle torrette, e scoprendo nuovi ambienti fino a raggiungere la sommità della struttura dove si trovano due grossi cannoni che giacciono, dormienti, a monito di quanto accaduto, non troppo tempo addietro. Venire al Castillo, se ci si trova in zona, vale la pena essendo , fra l’altro, un luogo di interesse gratuito; meglio magari effettuarla in settimana, per chi può.
Terminata la visita, sappiamo già dove spostarci. Già negli anni passati abbiamo optato per parcheggiarci in riva al mare, a fianco della costruzione che ospita istituto oceanografico di Mazzaron, proprio sulla spiaggia di scogli, un paio di chilometri prima del centro del paese. È un luogo tranquillo dove è possibile sostare, senza che ci siano problemi.
Giunti sul posto, facciamo una passeggiata con i pelosi e poi, preso il quad, andiamo a comprare il pane fresco, in paese.
Approfittiamo per gironzolare per le strade del centro e guardare se ci sono cambiamenti dall’ultima volta che siamo passati da qui, a maggio del 2018.
Tornati su HungryWheels, una cenetta a base di polpo e patate e poi relax.
Venire a sostare a Mazzaron sembra un po’ come “tornare a casa” perché, in anni diversi, abbiamo sempre fatto tappa in questa piccola cittadina che si trova alle porte di un parco naturalistico bellissimo dove andremo nei prossimi giorni.
Luoghi di interesse: fortino jorel, Golfo Mazzaron
Percorso in sintesi: Strade sterrate e statale
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta notte su spiaggetta sassi no servizi 3 oceanografico