Torrevieja – Tour costa mar minor – La Manga

Data: 15 – 16 ottobre 2019

Luogo di partenza: Torrevieja

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: La Manga (tour mar minor) – sosta

Km percorsi: Km 100

Spesa giornaliera: € 245,00+1,20

Way points: fenicotteri (s. Pedro): N 37 50,090 W 0 46,437

sosta notte (mar minor): N 37 46,767 W 0 44,725

Resoconto

Dopo aver trascorso la mattinata ancora a Torrevieja, ci spostiamo nel pomeriggio verso porto Palo. C’è una zona che, negli anni passati non abbiamo mai visitato approfonditamente ed è proprio quella a sud di Torrevieja, che costeggia il Mar Minor. Una lingua di terra lunga circa venti chilometri si estende da un capo all’altro della costa creando una specie di lago, anche se non è corretto definirlo tale, in quanto è aperto al mare in più punti. Si tratta di una zona, in parte protetta a parco, ricca di specie diverse di volatili fra i quali i fenicotteri rosa. Dopo aver percorsa parte della costa che è chiusa al pubblico in quanto zona militare e che risulta alquanto paludosa, ci rechiamo ad un capo della lingua di terra, al parco delle saline di San Pedro al pinatar, dove non si trovano molte costruzioni ma, alle spiagge, è vietato l’accesso ai cani. Preso nota della bellezza del luogo ma dell’impossibilita di camminare con i pelosi nel parco naturale, rimontati sul HungryWheels, ci rechiamo, seguendo la costa Del Mar Minor, dalla parte opposta, fino ad avvicinarci a capo de Palo e decidere di percorrere l’intera striscia di terra che passa per il nucleo turistico della Manga, fino ad affacciarci al punto opposto, presso la zona parco, dove eravamo in precedenza. Percorsa la lingua di terra in tutta la sua lunghezza, abbiamo constatato che si tratta di una area magnifica dal punto di vista delle spiagge e del mare ma terribile per lo scempio costruttivo che vede tantissimi ed enormi grattacieli che ospitano migliaia di turisti nei mesi estivi ma, che rimangono completamente deserti, trascorso agosto. Sulla spiaggia, ci sono anche tante belle ville singole, ma senza un preciso stile architettonico che vede case arabeggianti affiancarsi ad altre, in stile moderno e altre in stile spagnolo. Parcheggiamo il truck su una spiaggia desolata e bellissima anche se coperta da alghe secche e detriti, probabilmente causati dalle inondazioni e dal brutto tempo delle scorse settimane. Veniamo rapiti dal colore azzurro cristallino delle acque del mare. Una costruzione singolare a forma di ufo, che ospita il bar Colladores, ci colpisce particolarmente mentre la ispezioniamo e la nostra fantasia si scatena, pensando di possederlo ed utilizzarlo come casa.

Un tramonto fantastico chiude la giornata. Ci riproponiamo di restare in questo luogo anche il giorno seguente così da visitare le aree limitrofe con il quad.

Luoghi di interesse: mar Minor, le saline, la Manga (striscia terra)

Percorso in sintesi: strada statale

Condizione delle strade: buona

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Selvaggi no servizi 3 su spiaggia su mar minor ( la Manga)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: