Cabo Santa Pola – Torrevieja

Data: 13 – 14 ottobre 2019

Luogo di partenza: Cabo Santa Pola

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Torrevieja

Km percorsi: Km 40

Spesa giornaliera: € 21,46

Way points: sosta notte (s. Pola): N 38 13,022 W 0 30,463

Sosta notte ( Torrevieja): N 37 59,263 W 0 39,302

Resoconto

Decidiamo di trascorrere una giornata di sosta nelle piazzole, se così possiamo definirle, del lungomare di Santa Pola. Siamo in un luogo desolato dove le persone vengono a trascorrere, con il loro camper, il we o in giornata, per pescare. Durante i fine settimana, tutte le piazzole e le spiagge di sabbia nera sono piene ma, nella settimana, sono pochi i visitatori a parte qualche pensionato. In questa zona, gli stranieri ed in special modo gli inglesi, hanno comperato molte proprietà. Ci sono tante costruzioni arroccate sulla collina con prezzi accessibili mentre, quelle affacciate sul mare, hanno costi più elevati, anche se non raggiungono i prezzi della Liguria o delle isole italiane.

A parte qualche spiaggia piccola di sabbia scura , in questa area che precede Torrevieja, si trovano gli scogli e, l’accesso al mare, è decisamente più difficoltoso. La temperatura rimane sempre calda, intorno ai 28 gradi nelle prime ore del pomeriggio ma, la sera e la mattina presto, rinfresca fino ad arrivare intorno ai 18 gradi.

Il mare è un po’ mosso; rinunciamo a fare il bagno ma ci godiamo comunque la serenità che il rumore delle onde riesce a regalarci.

Trascorsa una buona nottata, il mattino del lunedì 14, abbiamo percorso una quarantina di chilometri per giungere fino alla città di Torrevieja. Come sempre, fra una cosa e l’altra, non riusciamo mai a partire presto e quindi , percorso il tratto di costa, siamo arrivati a nord della cittadina verso le ore 12. Parcheggiato il truck sulla scogliera, alti ma affacciati sul mare, facciamo appena in tempo a passeggiare con i nostri pelosi che inizia un temporale che ci costringe a rimanere nel truck, per qualche ora. Verso le 3 del pomeriggio, dopo aver pranzato, andiamo a fare un giro sulla passeggiata di questa cittadina di mare che sembra essere decisamente britannica. Ascoltando le persone che incrociamo in passeggiata o che sorseggiano qualcosa presso i numerosi locali, non sentiamo altro che l’idioma inglese. Sono molte le persone di una certa età , probabilmente pensionati stranieri, che hanno scelto di trascorrere, al caldo, l’inverno. Questa cittadina, seppure non abbia particolari attrattive a parte le due Saline ( rosa e azzurra), è sufficientemente grande ed offre tutti i servizi che possono essere utili a chi sceglie di viverci tutto l’anno, a differenza di altre località che, fuori dal periodo estivo di alta stagione, sono praticamente un ammasso di edifici e grattacieli desolati e deserti.

Dopo un giro in quad per andare a vedere le saline da vicino e poi la parte più centrale di Torrevieja ( non c’è una vera e propria piazza o strada che possa identificare il centro), torniamo sul lungomare ed infine sul truck, per preparare la cena.

Luoghi di interesse: Cabo Santa Pola, Saline Torrevieja

Percorso in sintesi: Strada costiera

Condizione delle strade: buone

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta Santa Pola: lato scogli a 10 metri dall’acqua su piazzole selvaggi no servizi 3 . Sosta Torrevieja: selvaggi no servizi su promontorio affacciato sul mare prima del centro della cittadina 3.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: